02giu 2022
Sardegna e Tirolo insieme
A Cagliari il nuovo progetto di formazioneJ uniorGoPro

Pronti, partenza, via! Il programma JuniorGoPro che abbina seria formazione nel settore Horeca a lavoro ben retribuito nel Tirolo austriaco, in hotel a 4 e 5 stelle nelle migliori località montane, è arrivato al suo secondo anno, dopo l’anno pilota del 2021, e cresce grazie anche alle partnership con la Camera di Commercio del Tirolo (WCO), con il prestigioso istituto tirolese per lo sviluppo economico (WIFI), con l’Accademia enogastronomica COI di Sardegna.

WORKITAUT, artefice del progetto, infatti, è una azienda che si occupa di formazione con la missione di inserire giovani nel settore alberghiero. Il modello punta alla stagione invernale in Austria e alla cooperazione a lungo termine tra il Tirolo austriaco e la Sardegna, con l’obiettivo comune di affrontare la criticità della carenza di personale qualificato.

Il programma di formazione e inserimento lavorativo di WORKITAUT/Kompe Trend GMBH è partito negli anni scorsi con un lusinghiero successo. 

La presentazione ufficiale è avvenuta il 26 maggio 2022, a cura di Elke Oberleitner (Sprachraum) e Nadja Maffei (dialogando.eu), alla presenza della stampa specializzata e dei portatori di interesse (1): blogger, docenti degli istituti alberghiero e turistico, studenti delle superiori interessati a imparare bene il tedesco, competenze e abilità per lavorare nei migliori hotel come personale di sala o cucina (2 - 3).

Presenti anche tre studenti del secondo anno, Chiara, Chiara e Marco, che, testimonial d’eccezione, hanno raccontato la propria esperienza in Tirolo, tra timori iniziali e alto gradimento nel corso dell’esperienza, grazie all’ambiente di lavoro dinamico, sfidante ma anche accogliente e protetto. Hanno ricevuto dalle mani di Elke Oberleitner un assegno di 350 euro da spendere nella propria prossima formazione, prima di ripartire per la prossima stagione invernale a dicembre (4). 

Questa bella connessione tra Tirolo e Sardegna è solo agli inizi e vi sono nell’aria idee e progetti di implementazione di programmi di cooperazione e formazione che prenderanno campo nei prossimi mesi, con reciproco vantaggio dei partner e delle due regioni a vocazione turistica e con eccellenti standard enogastronomici

1

2

3

4

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...