11feb 2023
San Valentino 2023, la nostra romantica lista
Cosa regalare, come trascorrere e celebrare la festa più “love” dell’anno

Villeroy & Boch, dillo con una tazza…

Vuoi far sentire speciale la persona del cuore, magari con un regalo originale? Da Villeroy & Boch “Je t’aime” la tazza in porcellana (1) che dichiara i propri sentimenti con veri e propri messaggi d’amore. Da far trovare al proprio amato la mattina del 14 per la colazione a letto… Altre info QUI.  

Romantiche delikatessen firmate Pasticceria Marchesi 

Se siete a Milano o se volete fare un “giro” sull’e-shop di di Pasticceria Marchesi, immancabile il cuore (2) decorato a mano. Un finissimo cuore di cioccolato fondente ripieno di cremino alla nocciola e adagiata su una base di cioccolato fondente ricoperta da pasta di mandorle. Così come le praline a forma di cuore da personalizzate in pasticceria con l’iniziale del proprio amato. Racchiudono un cuore morbido ripieno alla nocciola, mentre le praline rosse sono ripiene di crema al lampone. Altre info QUI.

Il gin dell’amore secondo Mercanti di Spirits

Il distributore nazionale di eccellenze food & beverage, celebra l’amore con i cocktail piccanti a base di Jodhpur Spicy. Jodhpur Spicy (3) è un premium gin prodotto allo stesso modo del classico Jodhpur London dry Gin, con l’utilizzo di 13 botaniche, di cui 4 provenienti dall’India (zenzero, semi di ajowan, cumino e cardamomo nero) e 4 distillazioni, l’ultima con l’aggiunta di un macerato di agrumi nel distillatore. Si distingue da quest’ultimo per l’aggiunta di Peperoncino rosso, pepe nero, pepe bianco, peperoncino verde e cumino, che gli conferiscono un gusto unico ed estremamente piccante, caldo e speziato. Altre info QUI

Dirsi “ti amo” alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Perché non trascorrere San Valentino nelle sale di un museo perdendosi romanticamente nella meraviglia delle opere d’arte esposte? La Galleria dell’Accademia di Firenze (4), martedì 14 febbraio, celebra la festa degli innamorati con l’iniziativa ART INSPIRES LOVE #artinspireslove, realizzata insieme ad alcune studentesse del corso di fotografia dell’Accademia di Belle Arti. Nella Sala del Colosso e nella Tribuna del David saranno allestiti appositamente due set fotografici (in due fasce orarie: 10-12, 14-16) e tutte le coppie sono invitate a fermarsi per una foto ricordo davanti all’imponente Ratto delle Sabine del Giambologna oppure con lo sfondo del mirabile eroe scolpito da Michelangelo, il David con le sue caratteristiche pupille a forma di cuore, dovute, in verità, alla particolare lavorazione del marmo con lo strumento del trapano. Tutte le foto scattate saranno pubblicate sui social e sul sito del museo, rendendo questa giornata unica per chi vi partecipa. Altre info QUI

Bisernio, un grande vino per un grande amore

Maestoso taglio bordolese (Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot), Biserno di Tenuta di Biserno è dedicato a chi ama i grandi rossi della Costa Toscana, riuscendo a coniugare la tipicità del luogo, con le caratteristiche varietali dei nobili vitigni bordolesi. Elegante e avvolgente (5), si presenta nel calice di un rosso rubino intenso e al naso esprime note aromatiche precise e sfaccettate, con rimandi di mirtilli, ciliegia, prugne disidratate. Il sorso è ricco e pieno in persistenza, di ampia morbidezza e fine struttura tannica, a prova della grandezza di questa bottiglia. Altre info QUI.

 

1

2

3

4

5

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...