Food :: 17 ott 2017

SAI COSA MANGI O TI SPALMI?

non più segreti con IL NUOVO BIODIZIONARIO ALIMENTI E COSMETICI

Per chi ancora non lo sapesse, esiste un validissimo strumento che può aiutare nella conoscenza quotidiana di tutto ciò che ritroviamo impresso nelle varie etichette alimentari o cosmetiche (1). A chi non è capitato infatti di perdersi di fronte a incomprensibili sigle come E1, E3 e indugiare se procedere con l’acquisto oppure no?

Ecco che il BioDizionario, da oltre 18 anni, è un prezioso documento per capire se un ingrediente è dannoso per la salute o per l’ambiente. Un complice importante per diventare, sempre di più e meglio, consumatori consapevoli. Favorendo, inoltre, tutti quei soggetti vittime di forme allergiche varie.

Recentemente, il nuovo BioDizionario, puntualmente revisionato dalla Dottoressa Erica Congiu biologa nutrizionista e membro del Comitato Scientifico di AssoVegan, è stato completato con l’inserimento degli additivi alimentari, così che la consultazione sia utile anche a chi desideri saperne di più su ciò che acquista e su ciò che le etichette non dicono. E, badate bene, lo fa in maniera totalmente gratuita e quindi accessibile a tutti. Basta un click: è sufficiente collegarsi al sito WWW.BIODIZIONARIO.IT e cercare il nome dell’ingrediente per ottenere tutti i chiarimenti del caso. Spesso - ahimè taciuti ai consumatori.

Penso, per esempio, all’aspartame ormai ovunque anche nei cibi più impensabili come biscotti o aperitivi. Digitate il termine nell’apposito spazio indicato per la ricerca ed ecco che vi appariranno info utili per approfondire e, perché no, decidere di lasciare sullo scaffale quei dolcetti tanto “amati”.

Di più… è possibile anche accedere al Forum del BioDizionario e leggere analisi per ogni topic o porre direttamente delle domande. A disposizione dei visitatori, un’utile raccolta di faq a cura degli esperti che collaborano al progetto.

Smartphone alla mano, la spesa al supermarket di zona (2), sarà una scelta intelligente e amica della salute.

BioDizionario è un marchio registrato di proprietà di VEGANOK S.r.l. Società Benefit e fa parte dei progetti sociali no-profit realizzati e gestiti dal team di VEGANOK Network.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163