Food :: 4 ott 2017

Ricette della tradizione

da demetra un viaggio nel tempo colmo di sapori buoni

Un viaggio nel tempo, ecco cosa si percepisce sfogliando le oltre 275 pagine dell’ultimo imponente libro della DemetraRicette di Famiglia’ (1). Non si può non essere pervasi da un senso di nostalgia calda e sottile. Nostalgia di un tempo perduto dove la mamma al rientro da scuola ci faceva trovare pronte e fumanti le lasagne al forno (2) o gli gnocchi alla romana. E cosa dire del vitello tonnato, unico e inimitabile, preparato dalla nonna per Natale? O le polpette di carne, sempre toppo poche? Il nuovo ricettario dal "sapore di casa" ci prende per mano e ci propone ben 400 piatti per tutte le occasioni e festività (3). Natale, Pasqua, brunch, buffet ecc... ricette di semplice esecuzione accomunate da un unico fil rouge e cioè la migliore tradizione gastronomica italiana. Naturalmente, ci sono idee e suggerimenti culinari anche per tutti i giorni, da preparare in un lampo. Penso ai Rigatoni radicchio e speck o al Tonno arrosto o agli Spaghetti alla carbonara vegetale.

Interessante la sezione dei brodi, dal vegetale al classico di carne fino al fumetto di pesce. Completo anche il capitolo delle salse e dei sughi, non manca nulla, neppure il sugo alle vongole o alle noci. E per niente scontato quello delle ricette con gli avanzi, dal risotto al salto alla pappa al pomodoro, prezioso per il ‘giorno dopo’ .

Un manuale da tenere in cucina, sporcare, sfogliare, ‘violentare’ con le tipiche orecchie segna libro, ogni volta lo si desideri. In fondo, può capitare a tutti di avere un vuoto improvviso di memoria durante la preparazione dell’insalata russa per l’antipasto di capodanno. Ecco allora che un gesto, il rumore della carta, un’occhiata e via possono salvare la cena.

Buon appetito.

Ricette di Famiglia

Redazione: Veronica Pellegrini

Progetto Grafico: Sansai Zappini

Editore: Demetra, 2017

Pp: 280

Prezzo: 9,90 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163