Food :: 4 dic 2022

Panettone alla gianduia di Pasticceria Filippi

Estasi al quadrato

L’arrivo del panettone (1) in tavola (in compagnia di mandarini e frutta secca)!

C’è forse scena più desiderata e amata? Sia per la golosa chiusura di un pranzo che si vorrebbe (finalmente) terminare, rompendo i ranghi e magari accoccolandosi sul divano a scartare regali, sia per la giusta voglia di dolce che, a Natale, non può che essere degnamente rappresentata da sua maestà il panettone.

Al gusto non si comanda, certo ma quando è il cioccolato a regnare sovrano nel morbido impasto, normalmente il gradimento oltre che alto, è generale. Ed ecco che se siete ancora tra “color che sono sospesi” su cosa acquistare per far felice l’imminente tavolata delle feste, il nostro consiglio verte su un’assoluta prelibatezza firmata Pasticceria Filippi (2). 

 

GIANDUIA AL QUADRATO BY PASTICCERIA FILIPPI

L’azienda vicentina, infatti, propone il nuovo Panettone alla Gianduia, “Gianduia al quadrato” (3). Già il nome è una promessa ma il godimento va oltre, sì perché, alle gocce avvolgenti di gianduia dell'impasto c’è in più una crema spalmabile, sempre alla gianduia, da distribuire sul lievitato. Nell’elegante e creativa box, infatti, insieme al panettone, è custodita una sac à poche colma di cioccolato a base di cacao e nocciole, (4) preparata dai mastri cioccolatieri piemontesi Giraudi per rendere ancora più golosa (e divertente) l'esperienza gustativa.

Va precisato che la crema gianduia di Giraudi è realizzata solo con nocciole gentili trilobate tostate, cacao pregiati, zucchero di canna, burro di cacao e latte di sole mucche piemontesi. Tutti i procedimenti riguardanti le nocciole piemontesi I.G.P. necessari a realizzare i prodotti vengono effettuati direttamente in azienda, partendo dal processo di tostatura, pulitura e raffinazione della frutta secca. Per quanto invece riguarda il cacao, Giraudi ha selezionato le proprie masse dai migliori produttori europei che garantiscono uno standard di qualità molto elevato, sempre con un attento controllo da parte dell’azienda.

Morbida e fragrante la consistenza del dolce lievitato di Pasticceria Filippi (5) che, anche alla prima analisi visiva, rivela una bella alveolatura e un invitante profumo. Dato il primo morso, il secondo non tarda a venire.

Oltre alla novità alla Gianduia, Pasticceria Filippi (6) vanta una vasta gamma di dolci già in catalogo: con 55 referenze in totale per 30 gusti tutti possono trovare il modo giusto per festeggiare il Natale. Dal panettone classico a quello con il caramello salato, dal panettone al pistacchio all'integrale con frutti rossi, dallo Speciale con fragoline di bosco e cioccolato al latte fino agli Speziati, passando per diverse proposte alla frutta come quello ai marroni o all'albicocca e ai dolci 100% olio extra vergine d’oliva, realizzati sostituendo nell'impasto il burro e i derivati del latte con olio EVO.

Il prezzo al pubblico consigliato per il Panettone alla Gianduia è di 38 euro per il formato da 1kg. 

 

Altre info:

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163