Food :: 19 nov 2022

Natale 2022 - Cosa regalare? Il Paniere delle Eccellenze per ANT

4 chicche made in Tuscany tra cibo e vino

E’ Natale e come ogni anno ritorna l’iniziativa lodevole e solidale volta a sostenere la Fondazione ANT (1), realtà non profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore (2) e la prevenzione gratuita. “Il Paniere delle Eccellenze”, questo il progetto che, grazie alla generosità di numerose aziende locali, celebra la ricchissima tradizione enogastronomica del territorio.

Ma in cosa consiste esattamente?

Si tratta di un contenitore di prelibatezze agroalimentari ed enogastronomiche (3) locali (vino, olio, biscotti, miele, tartufo, marmellate e tanto altro ancora), il cui ricavato della vendita serve a finanziare l’attività di assistenza domiciliare gratuita della Fondazione ANT che dal 1995, attraverso un’équipe sanitaria composta da medici, infermieri, psicologi e nutrizionisti, sostiene i malati oncologici. Con una donazione minima di €25, infatti, è possibile regalare una borsina in juta contenente quattro prodotti tipici del territorio (4). Da sapere che in oltre 20 anni di attività, grazie alla generosità delle donazioni di privati e aziende, ANT in Toscana ha potuto portare cure specialistiche a casa di oltre 8.000 persone malate di tumore e offrire alla cittadinanza migliaia di visite di prevenzione oncologica gratuita. Il Paniere delle Eccellenze è presente anche con il formato Big (donazione minima €30), composto da prodotti di categoria superiore e formato da cinque prodotti, perfetto per i regali aziendali.

Ma non è tutto… Quest’anno il Paniere delle eccellenze ha in serbo un'ulteriore sorpresa, il Calendario dell’Avvento ANT (5): 24 pensieri del Professor Franco Pannuti, fondatore di ANT, che celano 24 QRCODE di altrettante aziende. Ogni QRCODE è un regalo: una birra in omaggio, una degustazione, una visita gratuita alle cantine, una scoutistica sul noleggio di un camper per le vacanze, il libro, “Happy Camper in Toscana, ricette per viaggiatori en plein air realizzato da Toscana Promozione Turistica, nell’ambito del progetto di Vetrina Toscana, un servizio fotografico, uno conto sui corsi da Sommelier Fisar. Un Calendario volto a venire incontro al caro vita, ma anche per far conoscere le meravigliose realtà toscane ed educare maggiormente alla corretta alimentazione.

E infine,  come dichiarato da Stefania Saccardi (6), vicepresidente e assessora all'agroalimentare - “Sono prodotti che rappresentano le eccellenze della Toscana per bontà, varietà e rispetto delle tradizioni e per qualità delle materie prime, dei processi produttivi e rispetto dell'ambiente. Il legame tra cibo di qualità e salute è un fattore ormai noto e l’impegno degli imprenditori agricoli e agroalimentari della Toscana va da sempre in questa direzione”. Parole sante.

 

Il Paniere delle Eccellenze è disponibile presso le delegazioni di Firenze, Prato/Pistoia e Massa Carrara e sul sito QUI. Si può, inoltre, trovare, al Charity for Ant dal 8-11 dicembre a Prato a palazzo Buonamici e al mercatino di natale green di piante Mati in via  Bonellina a Pistoia fino al 23 dicembre.

 

 

Con il Patrocinio di : 

Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Prato, Comune di Pistoia, Provincia di Lucca, Provincia di Massa. 

 

Degli enti: Coldiretti, CNC, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti. 

In collaborazione con Vetrina Toscana. 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163