Living & Convivi :: 17 set 2021

Milano - Miart: fino a domenica l’arte in scena

Ritorna Miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano (1 - Fontana/2 - manifesto Miart), giungendo alla venticinquesima edizione, ma con un nuovo direttore, Nicola Ricciardi. Numeri di tutto rispetto, con ben 142 gallerie, provenienti da 19 paesi oltre all’Italia e finalmente in presenza (3 - Jan Fabre "Vestito fatto di coleotteri"). Si affiancherà, come ormai è diventata consuetudine, una versione in piattaforma digitale, con contenuti multimediali originali, permettendo ai collezionisti di tutto il mondo di esplorare le opere esposte, entrando quindi in dialogo coi galleristi (4 - Morandi) attraverso una chat dedicata. In questa stessa settimana, Milano Art Week coinvolge le maggiori istituzioni pubbliche e le fondazioni private della città, creando una sorte di “fuori salone” in una formula ben consolidata nelle varie Week milanesi, che tanto successo hanno tra il pubblico. Tra le varie collaborazioni oltre a quella consueta con Intesa Sanpaolo, main partner della manifestazione che presenta una mostra di una giovane artista, Alice Visentin, per la prima volta C2C Festival il 16 e 17 settembre in tre location, Cinema Beltrade, District 272 e Casa degli Artisti, vedrà Enrico Boccioletti e Mattia Barro, artisti e musicisti in una conversazione dal titolo, “Ma se tutta la nostra attenzione è concentrata su ciò che è lontano, cosa accadrà a ciò che è vicino?”. Aprirà la conversazione l’artista Giovanna Silva con la proiezione di Nightswimming: Discotheques from the 1960s to the Present, progetto fotografico che analizza lo spazio delle discoteche come fenomeno antropologico ed architettonico dagli anni ’60 ad oggi. Chiuderà il talk una performance dell’artista e poetessa tedesca Luzie Meyer. Seguirà un talk tra il curatore e direttore dell’Haus der Kunst di Monaco Andrea Lissoni e la band Forse Ora, una eccellenza della scena avanguardistica milanese. Viene inoltre confermato il Fondo di Acquisizione di Fondazione Fiera Milano del valore di 50.000 euro destinato a opere d’arte che andranno a implementare la già nutrita collezione della Fondazione. Anche i premi sono confermati, tra cui quello del Rotary Club Milano Brera per l’arte contemporanea e giovani artisti, per l’acquisto di un’opera da donarsi al museo del novecento di Milano. Una visita che non può mancare in questa rinascita degli spazi dell’arte (5 - Campigli), anche grazie alle straordinarie opere presenti negli stand delle gallerie, fruibili in totale sicurezza grazie al protocollo per il contenimento dell’epidemia di Covid-19. Miart (6 - Medardo Rosso) vi aspetta!

 

Info utili

miart

17-19 settembre 2021

fieramilanocity_MiCo - padiglione 4

Ingresso gate 4 - viale Scarampo, angolo via Colleoni

Protocollo COVID-19 per l'accesso alla manifestazione

Apertura al pubblico

Venerdì 17 e Sabato 18: ore 11.30 – 20.00

Domenica 19: ore 11.00 – 19.00

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163