Living & Convivi :: 19 apr 2024

Milano, Fuorisalone 2024

Sempre più grande, sempre più bello!

L’attesa è finita! L’evento più importante dell'arredo per quanto riguarda il design, il Salone del Mobile, è in corso con un immediato successo clamoroso di pubblico. E con esso la geniale idea di Gilda Boiardi di Interni, la rivista che festeggia 70 anni, di creare, ormai molti anni fa, la kermesse del Fuorisalone. Quasi 1100 eventi nella settimana più cool dell’anno in cui Milano diventa veramente il centro del mondo, con un flusso di passeggeri degli aeroporti stimato in più di un milione di appassionati, buyer per un colossale affare di un campo, il design, in cui siamo leader indiscussi. Ecco qualche suggestione tra le centinaia possibili nelle innumerevoli location coinvolte. 
Tanti auguri Interni!
70 anni e non dimostrarli. Questo l’assunto da cui partire per festeggiare una data importante per ricordare i sette decenni di una delle più importanti riviste di design a livello mondiale. La rivista è cresciuta insieme al consolidamento del concetto di Made in Italy, grazie all’opera di geniali uomini e donne di cultura , di architetti e designer, di imprenditori intuitivi e coraggiosi. Nel leitmotiv di questa edizione intitolata Cross Vision si celebra un ideale gemellaggio tra due città sedi di Expo, Milano 2015 e Osaka che lo sarà nel 2025. Nel novero delle installazioni che come sempre rendono i cortili della Università Statale in via Festa del Perdono un luogo incredibile ricordiamo quella di Wu Bin, un giardino orientale con fogli di carta, ecologici dando alla composizione un aspetto volumetricamente trasparente e leggero ma anche maestoso, sensazione che risulta ancora più evidente entrando nella struttura. Tandem, progettato da Jacopo Foggini e Massimo Iosa Ghini è un candeliere  dalle grandi proporzioni formato da una cascata di bacchette trasparenti che si illuminano di notte, del colore  del trucco per le labbra di Kiko Milano che lambiscono un divano circolare dalle forme labiali. Una sinergia visiva e sensoriale di grande impatto. 
Arclinea Kitchen Stories
Crocevia della casa, luogo pulsante e vitale, spazio di relazioni e connessioni, epicentro dei rituali domestici. È così che da sempre Arclinea la celebre azienda di ambienti cucina di Caldogno in provincia di Vicenza interpreta questo che è uno degli ambienti chiave di una casa, portando avanti un costante lavoro di ricerca per raggiungere un punto di equilibrio tra esigenze funzionali ed estetico formali. Ogni prodotto, come dimostra la nuova collezione Proxima Kitchen, nasce per diventare parte di un tutto, come sistema di componenti compatibili che permette di configurare liberamente gli spazi da abitare per un utilizzo quotidiano e condiviso. La collezione è visibile nello store di via Durini 7.
Flos torna a Palazzo Visconti 
Dopo 36 anni il celebre marchio di illuminazione torna in una delle più belle residenze del centro di Milano, in via Cino del Duca 8. Con questa installazione si è voluto ricreare l’atmosfera immortalata in una celebre foto di Maria Mulas con personaggi che fecero la storia del design, tra cui Achille Castiglioni, Afro e Tobia Scarpa, Gillo Dorfles, tutti entusiasti e sorridenti. Un viaggio ideale dal 1988 ad oggi che si dipana nelle meravigliose sale di Palazzo Visconti. Nella sala d’ingresso sono accolti da una serie di lampade Emi di Erwan Bourellec che accompagna il visitatore lungo lo scalone per giungere al salone centrale. L’allestimento riprende l’illusionismo dell’ambiente barocco, rendendo le lampade protagoniste centrali dello spazio. Una delle installazioni più affascinanti di tutto il fuori salone. La visita prosegue successivamente nel flagship store sito a pochi passi, in corso Monforte 9. Una esperienza da vivere come molte altre di questa edizione che si dimostra sempre più scintillante. 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
Visioni da bere :: 26 nov 2024
Firenze, Podere Ema
Quando il vino è anche storytelling
Visioni da bere :: 25 nov 2024
Firenze, Amaro Santoni da Caffé Giacosa
Onore alla mecca del Negroni
Lifestyle & Beauty :: 25 nov 2024
Natale 2024, profumo di rosa
La nostra rose list
Food :: 25 nov 2024
Toscana, a Pietrasanta inaugura Panettonissimo
Il Festival che celebra sua maestà il lievitato
Food :: 12 nov 2024
Firenze, Pizzagnolo: la pizza secondo Antonio Cappadocia
Il tipico italiano che conquista
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163