Food :: 2 ago 2017

La notte degli chef! Imperdibile appuntamento goloso nel Medio Campidano

Il 5 agosto all’agriturismo Casa Marmida (Guspini) un appuntamento con l’alta cucina per una cena a 10 mani...

Mettersi insieme deve essere sembrato loro naturale, per i magnifici cinque (1): il patron di un apprezzato agriturismo del Medio Campidano, Andrea Pani, un maestro lievitista come Stefano Pibi, lo chef casteddaio Davide Bonu, uno dei migliori maestri gelatieri di Sardegna, Fabrizio Fenu e infine Alberto Sanna, lo chef che negli ultimi 5 anni si è fatto un nome noto a livello internazionale, grazie alla sua vittoria al Cous Cous Festival, alla partecipazione a diverse rassegne gastronomiche molto apprezzate, e per essere stato nominato dalla rivista Forbes come uno dei trentenni più influenti nella cucina europea. Cinque talenti al servizio della buona cucina e della convivialità per una cena spettacolo in una zona tra le più belle della Sardegna, a pochi chilometri dalle spiagge e dal mare dell’oristanese, in un ambiente ricco di essenze mediterranee e alberi tipici, come carrubi, olivi, perastri.

Si inizia la cena spettacolo sabato 5 agosto alle 20, con un aperitivo a sorpresa, a cui seguirà una cena di cui da poco è stato diffuso il menu che comprende tra l’altro sardelle, pomodori e anguria, seppie e lattuga, raviolini di anguilla arrostita in brodo di melanzane, “un pesce nell’orto” e una dolce sorpresa, immaginiamo una delle magie di gelato di Fenu.

La cantina Audarya di Serdiana (Ca) accompagnerà le portate con alcuni tra i loro vini più rappresentativi, tra cui Camminera, Vermentino di Sardegna DOC, il celebre Monica di Sardegna DOC e Bisai 2016, IGT Isola dei Nuraghi, molto amato dagli enofili, quest’ultimo ideale in abbinamento con la pasticceria.

Non poteva mancare, e non mancherà, il tocco femminile, grazie alle mani d’oro di Silvia Pani, proprietaria del Laboratorio di Shisha, un atelier specializzato in prodotti tessili. Opera di Silvia i runner, le tovaglie e i tovaglioli, i centritavola e le decorazioni del contest della cena.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163