Food :: 11 ago 2017

la cucina d'estate secondo Eleonora Miucci

libro gourmet novità

Eleonora Miucci è una donna fortunata. Un’anima felice e appagata, style e food writer, annovera un percorso professionale di tutto rispetto: ospite in programmi tv, autrice di numerosi libri di life style e rubriche su testate nazionali e internazionali, blogger di successo con il suo ilgalateodimadameeleonora.com ecc..

Vive in un contesto idilliaco, una casa immersa nel verde, tra fiori di lavanda, un giardino meraviglioso e soprattutto una cucina aperta sul living e sull’outdoor per dar voce a creazioni gourmet da condividere con chi ama, perché come lei stessa afferma “cucinare è un atto d’amore verso le persone cui vogliamo bene”.

Il suo ultimo contributo editoriale, “La mia cucina d’estate” (1) edito da Trenta editore, è un piccolo gioiello gastronomico, “semplice”, di piacevole e agile lettura. Un inno alla bella stagione e a tutto ciò che questa può offrire in cucina ma non solo (2). Non mancano momenti di narrazione del percorso di vita dell’autrice come la sua viscerale passione per la cultura francese (3), che la iniziò a ciò che sarebbe poi diventata: un’esperta dell’arte del buon vivere. Ma anche spaccati “normali” dove la Miucci ci prende per mano e ci racconta piccoli gesti colmi di significato e poesia tra cui il rito del “mercato”, la mattina presto, tra banchi di ortaggi e primizie, magari, prima di organizzare un party estivo. La scelta appassionata e oculata dei formaggi o la preparazione dei dolci spesso presenti anche d’estate nel “menu” di famiglia. Torte, meringhe, mousse, gelati… la sua cucina diventa “un set di divertenti pomeriggi ai fornelli”, anche se fa caldo, anche se altri trascorrono la siesta pomeridiana. Non c’è gioia più grande per l’autrice. Una passione che "trasuda" da ogni parola del suo manuale “romantico” di cucina. Veniamo ora alle sue proposte food… celebrando sempre i cugini d’oltralpe, mi sento di segnalare la “Quiche alle mele e formaggio di capra” o, tornando in Italia, gli "Spaghetti alla Jacqueline", questa volta in onore della famosa first lady americana che li gustava durante le sue estate a Ravello. Non manca una nutrita sezione dedicata ai dolci, tanti, dalla "Crostata di pesche e mirtilli" alla "Torta speciale" pezzo forte e immancabile in occasione del compleanno a luglio del marito. Poi molte divertenti e colorate idee per centrifugati, frappé, frullati, alcuni più “attenti al punto vita” altri decisamente più energici come il "Frullato di banane e mandorle". Una vera delizia, perfetto come pasto sostitutivo. Sano e veloce. E infine la mise en place, “pezzo forte” dell’autrice. Consigli e astuzie per ricevere in estate durante una festa all’aria aperta o per una semplice cena tra mici. E tutti i sensi ringraziano.

Un testo gradevole e gradito da non farsi scappare.

La mia cucina d’estate

Autrice: Eleonora Miucci

Editore: Trenta Editore, 2017

Pp. 127

Prezzo: 28,00 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163