Food :: 25 lug 2017

Insalata che passione - da slow food editore un ricettario completo e colorato

"Insalate di Stagione" 110 ricette per tutto l'anno

Da Slow Food Editore una novità fresca, fresca per l'estate (1). E golosa per tutto l'anno. Da poco in distribuzione, infatti, il nuovo ricettario "Insalate di stagione" (2) una raccolta gourmet delle migliori insalate della tradizione italiana. 118 pagine di varianti vegetariane, oppure con carne o con pesce, frutti, fiori, ingredienti crudi o preparati con diverse tecniche di cottura. Non è difficile trovare il proprio "angolo verde" di paradiso tra le molte proposte gastronomiche, per tutti i gusti e per tutte le stagioni.

Insalata non solo come contorno (3), ma anche come piatto unico (e in questo i cugini d'oltralpe insegnano) o come "ottimi e coreografici antipasti".

Naturalmente le versioni estive sono più leggere, sicuramente arricchite dai tanti frutti che questa stagione ci regala. D'inverno, assumono connotazioni più "elaborate", vuoi più proteiche, con la possibilità di prodotti di origine animale. Lo dice molto bene Carlo Bogliotti, nell'introduzione "è semplice da preparare e sorprende per il gusto. Questo libro è un testo sull'arte di mixare gli ingredienti, un po' come fanno i barman con i loro cocktail".

Ricette di insalate deliziose, amiche della salute, una per ogni giorno della settimana. Ma il testo va oltre e parla di condimento, elemento fondamentale per la riuscita di questo piatto. Lo sapevate, per esempio, che molte insalate dovrebbero essere condite in anticipo, così che durante il riposo tutti i sapori leghino in modo armonioso? E poi l'importanza del processo emulsionante degli ingredienti: battendoli con forza in una ciotolina con una frusta. Perché - ca vas sans dire - "non c'è nulla di peggio di un'insalata che annega nel condimento…".

Ma vediamo qualche esempio… restando in stagione, dal più trandy "Cuscus con melanzane e pomodorini secchi" (Mimmo Folino di Vibo Valentia), all'"audace" proposta di "Carote selvatiche, cetrioli e anguria" (Pino Osella, Carmagnola - To) e, sognando l'autunno, "Cavolo o cappuccio e speck" (Ristorante Martinelli, Trento). Questo è solo un piccolo assaggio, il libro stupisce per le moltissime varianti suggerite. E' veramente incredibile in quanti modi è declinabile un'insalata. Provare per credere!

Insalate di stagione

Slow Food Editore, 2017

Pp: 127

Prezzo: 9,90 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163