Food :: 29 dic 2022

Firenze - Ca’Pelletti, la locanda della buona cucina romagnola

Dalla “Signora colazione”, all day per 365 giorni l’anno

La cucina romagnola autentica, quella golosa, ricca e sopratutto di qualità sbarca a Firenze e lo fa con un format interessante (1) e già ampiamente rodato nel resto d’Italia. Sì, perché la locanda, di questo si tratta (in perfetta impostazione romagnola), dal mood contemporaneo - Ca’Pelletti - è la quinta apertura dopo Bologna, Padova e Bergamo che, l’azienda ravennate Surgital ha inaugurato per offrire l’ospitalità a tutto tondo tipica della regione tra le più attrattive della penisola.

Varcata la soglia del ristorante presentato al pubblico fiorentino lo scorso 16 dicembre, si entra in un locale molto ampio, “Della catena, è certamente quello più grande” - ci racconta il responsabile Nicola Donato. Tre piani dove si respira da subito simpatia, accoglienza gioisa dei giovani addetti (2) pronti a mettere a proprio agio l’ospite. La formazione, insieme al buon cibo, è un punto cardine della catena: c’è Monica, direttamente dall’insegna bolognese, che segue con ferma attenzione i ragazzi di sala per un’istruzione senza sbavature.

Il viaggio tra i sapori di questa terra iniziano con la Colazione della Cà (3), a tutti gli effetti  una “Signora colazione” (ma anche brunch!). Dalle 8,00 di mattina, dal lunedì al venerdì e dalle 9,00 gli altri giorni, la scelta per il primo pasto della giornata è “ciclopica”! Scordate il caffè al banco e via, ma prendete il vostro tempo per godere di portate (e per leggere il ricco menu!) all’insegna della prelibatezza come la proposta “W l’Italia”, pane, burro, miele, confetture, crema di nocciole, cornetto, spremuta, cappuccino o caffè. Oppure, “La Vacanziera”, uova strapazzate con cotto alla brace, caciotta fresca, insalata di pomodori, pane tostato, cappuccino spremuta etc.

Sono solo pochi esempi di un parterre goloso per un’inizio di giornata decisamente energico (penso altresì ai numerosi pancake farciti!). 

E poi la cucina, quella da assaporare in qualsiasi momento della giornata in perfetto stile “città d’arte”. Chi non ha visto, almeno una volta, l’americano e famiglia, pranzare alle 16 del pomeriggio? Ebbene, da Ca’Pelletti, questo è possibile fino alle 23. E con che piatti, ci piace sottolineare! Protagonisti indiscussi i Caplett, cappelletti al burro e parmigiano o al ragù (4). Ma ci sono altresì piatti sempre della memoria come i Tortellini alla Cesarina (panna e prosciutto) o la Zuppa rustica di cereali e legumi. Immancabili le uova strapazzate con Prosciutto di Parma DOP 24 mesi o la Piada con la ciccia o le Polpette (5) al pomodoro… 

Prima di qualsiasi servito però non si può non assaporare qualche “sfizio”, alias “Morsi di Romagna", come le “due fette” di Mortadella di Bologna Igp o di Parma Dop (6). Naturalmente, le Piadine, per tutti i gusti e le farciture.

Il servizio è veloce e l’esperienza al palato coniuga molto bene la bontà della tradizione con l’efficienza dall’impronta fast casual dining, tratto imprescindibile di ogni locale della catena.

Che dire… Merita una sosta (scegliete voi l’ora)! Non ne resterete delusi! Garantito!

 

Altre info:

 

 

 

 

 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163