Food :: 12 nov 2022

Firenze - Belcanto: a cena sulle note di Mozart

La proposta ristorativa che avvicina i giovani all'Opera

Godersi una raffinata cena in buona compagnia e sulle note musicali di un’area di Beethoven eseguita dalla splendida voce di una soprano, c’è forse di meglio? A Firenze è possibile. L’idea insolita per la città del Giglio, certamente accattivante, arriva da Vito Damato illuminato imprenditore della ristorazione e Giuseppe Mirabelli direttore del locale. Il nuovo format in questione che ha aperto i battenti (o meglio il sipario) a giugno scorso, si chiama Belcanto (1). Un nome, una promessa ed è così: il mondo dell’Opera e del canto lirico al centro dove (2), ogni sera alle proposte della cucina, va in scena la musica dal vivo al pianoforte (3). L’Opera, il mercoledì, il venerdì e il sabato. Siamo a Santa Croce, a pochi passi dalla Piazza, e l’offerta gastronomica fatta di piatti sopratutto della tradizione toscana come i pici (4) o il peposo si armonizzano in una sinfonia di sapori e toni acuti, regalando momenti di stupefacente piacevolezza. Ma l’idea ristorativa di cibo e musica che nasce altresì con l’Accademia del Maggio Musicale e del maestro Paolo Bellocci, va oltre: non solo intrattenere il pubblico con serate a base di lirica, appagando il palato, bensì sdoganare un genere musicale ancora troppo “ignorato” dalle generazioni più giovani. Uno scopo divulgativo lodevole, che trova proprio in un contesto informale la “ricetta” giusta per far conoscere la nobile arte del canto lirico.

Meritano due parole l’interior del locale sulle cui pareti sfilano i protagonisti della lirica mondiale: Callas, Pavarotti e Placido Domingo (che ha partecipato anche all’inaugurazione). Superata la zona d'ingresso e un lungo corridoio, si accede alla grande sala per cene e concerti caratterizzata da una morbida luce soffusa, un pianoforte e un palco dove si esibiscono gli artisti. Naturalmente i tavoli per gli ospiti a cena, corredati da un art de la table dove tutto rimanda al leit motiv del ristorante come gli originali sottopiatti, dei simil-dischi in vinile (5). 

Ritornando al cibo, l’abbinamento di bacco vede, tra gli altri, l’azienda vinicola Beatesca di Montalcino di Furio Fabbri (6) che aprirà a breve la propria enoteca nel locale adiacente. Un ottimo mix di cibo, vino e arte sublime.

Per lasciar andare lo stress della giornata, per una serata fuori dai soliti schemi o una cena romantica che non ti aspetti, per sperimentare e conoscere un genere musicale a noi nuovo… il Ristorante Belcanto è la “chiave”.

 

RISTORANTE BELCANTO è aperto a pranzo e a cena da martedì a domenica.

 

Altre info:

 

 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163