Food :: 27 ott 2017

eventi di natale? iniziamo dall'Umbria...

a ogni regione (e comune) il suo

Ormai è certo. Bisogna iniziare a cercare i regali di Natale (1): prima ci si organizza, meglio si affronta questo periodo dell'anno tanto amato e celebrato, quanto portatore di stress.

In Umbria, l'appuntamento per la "caccia" al cadeau, si fa a Bastia Umbra, in provincia di Perugia, in occasione del grande Salone del regalo, "Natale è" (2), arrivato alla XXXIV edizione, nei primi due weekend di dicembre (2-3 e 8-9-10 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 22.00, ingresso gratuito). In realtà, la manifestazione è figlia di Expo Regalo che, proprio quest'anno, cambia volto e si rinnova partendo dal logo, ma non solo. Epta Confcommercio Umbria ha deciso, infatti, di implementare e migliorare uno dei suoi eventi di punta.

"Si tratta" – spiega Aldo Amoni, Presidente di Epta – "di un evento nuovo e curato in ogni dettaglio. Non sarà solo bello ed elegante, ma anche ricco di ospiti d’eccezione, con un intero padiglione dedicato al Luxury Style, un ingresso ancora più accogliente, un Luna Park che entusiasmerà i bambini e un’offerta merceologica rivista e mirata a rendere sensazionale questo Natale. Puntiamo ad un esordio scintillante per questa nuova esposizione, nata dalla grande tradizione di Expo Regalo e pensata per il pubblico di oggi e di domani".

Resta confermata la location dell’Umbriafiere, il più grande centro fieristico dell’Umbria, che con 4 padiglioni e 15.000 metri quadrati si trasforma in un palcoscenico multicolore e scintillante per oltre 450 stand espositivi (3).

Ad accogliere i visitatori, un’ampia e qualificata selezione di prodotti per lo shopping di tutti: addobbi, decori di ogni genere, oggettistica, complementi d’arredo, artigianato artistico nazionale e internazionale, hobbistica, abbigliamento, prodotti enogastronomici d’eccellenza, lusso e tanto altro ancora (4). "Natale è" si presenta con una nuova e accattivante architettura e invita tutti a scoprire la magnificenza, la creatività e la bontà di arti e mestieri presenti al Salone. E il fascino di una regione tra le più belle d'Italia.

Maggiori info su:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163