Food :: 6 nov 2017

Dalla Francia, il metodo di France Guillain per dimagrire e non solo…

bagni derivativi, alimentazione corretta, sole, argilla e… il Miam-Ô-Fruit

Il "Metodo" (1) della francese France Guillain (2), autrice di best seller, ingegnere fisico e dietologa, già praticato da milioni di persone nel mondo, insegna come mantenersi in forma, in salute con uno sforzo veramente ridicolo.
Edito Edizioni l'Età dell'Acquario (3), il prezioso vademecum si basa su pochi principi elementari: masticare a lungo per permettere, tra l'altro, alla bocca di comportarsi come uno scanner (ricordate che ogni volta che si introduce un liquido o un solido nella bocca, il 20% va diritto al cervello!), mangiare equilibrato prediligendo frutta e verdura, godere della luce del sole e dei benefici dell'argilla, nonché abituarsi a praticare i bagni derivativi, ossia rinfrescare regolarmente il perineo con acqua fredda. Non basta infatti alimentarsi con intelligenza, bisogna anche che le sostanze assunte circolino in tutto il corpo. Ecco che questi bagni "raffreddanti" hanno un forte potere antinfiammatorio, oltre ad avere un'azione immediata sulla motilità dell'intestino, alias trasposto grassi.

Che ci crediate o no, con i suoi milioni di neuroni, lo stomaco "non è un bidone nel quale si può buttare qualunque cosa!". Un tempio, da "venerare" e rispettare perché qui si crea il 95% della serotonina e si generano ben venti neuromediatori, utili al cervello per supere gli stress della vita. Di più… l'autrice ci tiene a sottolineare che il "QI e la vivacità della mente dipendono in buona parte da ciò che mangiamo. Anche l'intelligenza può essere compromessa o migliorata dal nostro modo di vivere".
Ed ecco la parte clou di tutto il metodo, la ricetta per eccellenza, l'eccezionale preparato, il rigeneratore cellulare, "una pura meraviglia" come lo chiama la Guillain: il Miam-Ô-Fruit. La colazione ideale per stare bene: 1/2 banana di grandezza media, 1 cucchiaio di olio di lino bio ricco di omega 3 e un altro di sesamo, mezzo limone spremuto, tre cucchiai misti di frutta secca e/o semi oleosi e naturalmente vari pezzi di almeno tre frutti diversi, fra cui mezza mela. Se poi si desidera aggiungere anche miele e polline freschi, nulla lo vieta, anzi… si armonizzano perfettamente con la frutta fresca.
Ma il testo è molto di più, tanto che le oltre 240 pagine non lasciano certo al caso. Preciso, dettagliato, mai "cavilloso", racconta in modo fruibile e brillante perché fare una scelta o rivedere alcune delle nostre abitudini alimentari spesso "errate" e soprattutto non in sintonia con il nostro corpo. Ci insegna a volerci bene con "metodo", non uno qualunque, o improvvisato, o figlio di una "moda" passeggera. Bensì un procedimento, la cui sintesi è stata pubblicata dall'Università di Harvard nel 2008. Scusate se è poco…

Il metodo di France Guillain

France Guillain

Edizioni l'Età dell'Acquario, 2017

Pp: 255

Prezzo: 22 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163