Food :: 16 ott 2017

colazioni d'autore con lady ollister

Come non entusiasmarsi per il creativo mondo di Petunia Olister, alias Stefania Soma?
Andiamo per gradi… La Ollister/Soma è una giovane donna milanese con un background nei beni culturali e due grandi passioni, o meglio tre, la fotografia, i libri e naturalmente la prima colazione.

Da qui, nel 2015, nasce un progetto social, #bookbreakfast, il cui leit motiv è sempre il primo pasto della giornata associato a un libro, il tutto immortalato su Instagram. Un successo da subito: il ritorno è straordinario, i suoi scatti riscuotono consensi da tutto il mondo, tanto che a oggi il suo profilo Instagram (@petuniaollister) conta oltre 20 mila followers. Un processo virale inarrestabile che la porta a creare una vera e propria comunità di lettori, per condividere pareri e consigli tra appassionati o semplici curiosi. "Mi sono resa conto che quelle immagini stimolavano nelle persone che mi seguivano la curiosità di andare a cercare il libro e - perché no? - leggerlo" - afferma l'autrice.
Dai social alla (sua) carta stampata il passo è breve… Da poco nelle librerie "Colazioni d'autore #bookbrakfast" - edito Slow Food (1). Anche qui l'intuizione è semplice ma geniale: un romanzo, la mise en place della colazione, una ricetta e un estratto dal libro prescelto per quel singolo scatto. 157 pagine per altrettanti piatti (tutte sotto l'egida di Federica Vizioli) ritratti in immagini molto belle. Dalle Madaleines insieme alla "Ricerca del tempo perduto" di Marcel Proust, al "Inés e l'allegria" di Grandes con le ciambelle, passando dai Muffin ai frutti di bosco con Kate Jacobs e "Gli ingredienti dell'amore perfetto" e dal "Gattoparado" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, con il biancomangiare (Binomio stupendamente gourmand).

Un libro (2) che suscita subito piacere anche solo con un'occhiata fugace alla copertina, invoglia a scoprire di più, ad andare oltre. Certo, lo spiccato senso artistico dell'autrice aiuta. Brava fotografa, difficilmente avrebbe "coordinato" un prodotto editoriale banale. Bello e con l'anima aggiungerei. "Colazioni d'autore" è un invito a godere della lentezza, durante il consueto breakfast, normalmente poco coccolato e spesso "stressato" dal tempo tiranno. "Un momento di cui riappropriarsi per iniziare bene la giornata e affrontarla con pacatezza, nutrendo mente e corpo" - dichiara sempre la Ollister (3).
Ve lo confesso, è il regalo top che vorrei ricevere dagli amici. E sono sicura di non essere l'unica a pensarla così. Natale si avvicina… provate per credere.

Colazioni d'autore #bookbrakfast

Petunia Olister

Slow Food Editore, 2017

Pp: 157

Prezzo: 22 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163