14giu 2021
Cagliari - Heinz Beck inaugura gli eventi di Palazzo Doglio
“Notti Stellate”, martedì 29 giugno

Appuntamento molto gourmet martedì 29 giugno con il tristellato Heinz Beck, uno degli chef più acclamati a livello mondiale e padrone di casa de “la Pergola” a Roma, per l’inaugurazione della kermesse Notti Stellate, tra gli appuntamenti più attesi dagli amanti dell’alta cucina firmata Osteria del Forte a Palazzo Doglio, nel cuore di Cagliari (1 - 2).

Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha portato in città maestri come Matteo Grandi, Alessandro Breda, Fabio Pisani, Andrea Berton e Massimiliano Mascia, Alessandro Cocco, Executive Chef dell’Osteria del Forte si prepara ad accogliere colui che viene considerato il grande maestro.

In Italia dal 1994, è senza dubbio tra gli chef più celebri rimasti folgorati dal nostro Belpaese. Il suo ristorante 'La Pergola', tre stelle Michelin riconfermate tutti gli anni dal 2005 la Beck & Maltese Consulting è approdata anche al Forte Village dove Heinz Beck è il padrone di casa indiscusso dell’esclusivo ristorante Beachcomber. Osservatore attento degli effetti dell’alimentazione sulla salute ha ricevuto nel 2019 una laurea ad honorem in Bio-Energie Naturali e Naturopatia conferitagli dall’Università Popolare di Arezzo. Chef Beck ha sviluppato le “Heinz Beck Food Line” per Palazzo Fiuggi, nuovo tempio del benessere a meno di un’ora da Roma, aperto lo scorso 22 maggio. 

Anche quest’anno, dunque, la Corte di Palazzo Doglio si trasformerà in un elegante salotto a cielo aperto, con i suoi 2000 metri quadrati in cui rilassarsi all’aria aperta e godersi la frizzante atmosfera delle sere d’estate. Il primo appuntamento delle Notti Stellate sarà l’evento apripista di un’estate all’insegna dell’innovazione e dell’unicità. Il calendario estivo di Palazzo Doglio proseguirà con un programma di musica en plein air da non perdere e un percorso enogastronomico senza pari grazie alla collaborazione con le cantine più rinomate.

 

Altre info:

1

2

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...