02feb 2023
Al Festival di Sanremo, "ormeggia" la cucina sarda
Complici le Lady chef Sud Sardegna

Dal 7 al’11 febbraio una delegazione delle Lady chef dell’Associazione cuochi Sud Sardegna (1) sarà presente alla 73esima edizione del festival di Sanremo 2023, la kermesse canora nazional popolare (2) che si terrà, nel teatro Ariston. Nelle cucine dell’Ariston, infatti, le 4 lady chef sarde, Micaela Boscolo, Elisabetta Carta, Renata Tocco e Cinzia Contu, quest'ultima coordinatrice del gruppo come responsabile lady chef Sud Sardegna, saranno impegnate ad elaborare pietanze della tradizione culinaria della Sardegna, con i prodotti regionali. Eccellenze come la bottarga, salumi, formaggi, farine (3 - 4) e altre specialità sarde allieteranno cantanti, giornalisti, presentatori e rappresentanti istituzionali durante le cinque giornate culto della musica italiana, facendo loro conoscere profumi e sapori delle paste fresche realizzate con i grani antichi, la genuinità dei formaggi, dei salumi, e ancora i dolci tipici etc. Il ruolo delle donne nella cucina, quali portartici del "verbo" tradizionale ai fornelli, un plus straordinario di tutta la cultura italiana e non solo della memoria isolana. Non sappiamo esattamente cosa cucineranno, ma abbiamo la certezza che gli ospiti di Sanremo apprezzeranno e non poco. Le lady chef della Sardegna si ritroveranno con le colleghe delle altre regioni italiane: l’Italia, da nord a sud, vedrà come guida la Responsabile Nazionale Alessandra Baruzzi. 

 

1

2

3

4

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...