Visioni da bere :: 26 apr 2024

Walter Massa patron del vino Derthona alla degustazione firmata Eustachiora

Imperdibile settimana da Eustachiora, il distretto milanese in città studi che permette di provare tre vini di un’azienda vinicola spostandosi di poche centinaia di metri tra i locali Bubu, Polpetta Doc e Sapori Solari, i primi due in via Eustachi 16 e 8 e il terzo in via Stoppani 11. Fino al 30 aprile sono presenti tre tipologie del grande Walter Massa l’uomo che è riuscito a togliere dall’oblio e ridare nuova vita a uno dei migliori vigneti bianchi autoctoni del nord Italia, il Timorasso. Correva l’anno 1987 e Massa, insieme ad altri lungimiranti produttori, nei colli tortonesi, in provincia di Alessandria ha ripreso la produzione di questo vitigno dalle caratteristiche uniche. Ora fortunatamente i tempi bui sono passati e con il nome Derthona il Timorasso è a buon diritto considerato uno dei gioielli della enologia italiana. Con quei sentori di mela, pera, fiori ha un quid che lo distingue. Il fatto di avere la possibilità di un lunghissimo invecchiamento in cui assume una spiccata mineralità che tende, come nei grandi riesling renani a divenire idrocarburo a naso. In questo caso ci sarà un 2020, eccellente ma che assumerà le caratteristiche suddette dopo qualche anno di cantina. Rimane comunque un vino affascinante per la sua straordinaria struttura che è caratteristica anche delle annate più recenti. Superbo! Presente poi un rosato dal nome Libertà, ottenuto dall’altra importante produzione della zona, la Barbera insieme alla Freisa, altro vitigno autoctono piemontese. L'ultima tappa vedrà una Barbera in purezza, il Monleale, dal nome del comune dove hanno sede i vitigni. Si tratta di vini di grande interesse in quanto la famiglia Massa mette lo stesso amore nella produzione di tutti i suoi vini, che siano bianchi o rossi. Una degustazione davvero imperdibile fino a domenica prossima. Noi ci saremo e voi? 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163