Living & Convivi :: 7 gen 2022

Studio Terrae, vasi che dialogano con la natura

Presentati in anteprima a Milano i vasi di Studio Terrae, atelier di ceramica fondato nel 2020 a Premariacco, in provincia di Udine, da Sonia Armellin (1) e Francesca Petricich, ceramiste coordinate da Charlotte Menard. Interamente dedicati alle piante (2), sono vasi che nascono dalla combinazione tra design, alta qualità artigianale e funzionalità (3). La collezione Nido è composta da pezzi unici che conservano la forza vitale della terra da cui prendono forma, dialogando direttamente con la pianta che contiene. Il vaso viene modellato pensando già alle esigenze delle piante stesse, non sono smaltati per consentire all’argilla (4) di mantenere la sua naturale porosità, permettendo alle radici di respirare e mantenendo una purezza di linea, essendo progettato senza sottovaso esterno che spesso rompe l’armonia e crea sgradevoli inestetismi. La creazione è seguita con grande cura e dedizione, opere realizzate interamente a mano senza l’utilizzo di stampi. Le colorazioni sono molto naturali e vanno dal delicato cashmere alla grafite intensa, dal cenere al caffè scuro, dal corallo al rosa antico. La texture della superficie è sempre realizzata a mano pezzo per pezzo con strumenti appositamente scelti a seconda del tipo di argilla. Ogni vaso ha un doppio fondo interno che non altera la purezza delle linee, mantenendo un equilibrio idrico grazie a piccole aperture che favoriscono la giusta aerazione, evitando il ristagno dell’acqua in eccesso e con un piccolo tappo fatto a mano da posizionare nella parte interna per evitare che le radici e la terra entrino nel doppio fondo interno. Pensati per ambienti interni mantengono la loro filosofia naturale anche nel packaging con imballaggi di carta kraft, paglia naturale, cartone, nastro ed etichette e totalmente privi di plastica. Un brillante esempio di economia circolare in cui ogni parte può essere compostata, riciclata o riutilizzata, mantenendo una bellezza che ne fa uno splendido oggetto di arredo e design per la vostra casa. Abbiamo potuto toccare con mano questi piccoli grandi gioielli naturali, dialogando con il team tutto al femminile di Studio Terrae: una vera dimostrazione di competenza, passione e amore per il proprio lavoro. Un must have per chi ama le piante e la natura.

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163