Living & Convivi :: 23 ott 2023

Sesto San Giovanni (Mi), il primo Next Museum d’Italia

L'experience sul pittore Gustav Klimt

Da qualche anno è nato un nuovo metodo di fruizione dell’arte che coinvolge sempre più spettatori grazie all’esperienza multimediale, immersiva e tecnologica che avvicina a questo affascinante mondo anche le persone non abituate a frequentare i musei

Klimt The Gold Experience

In anteprima nazionale, presso lo Spazio Mil Next  Museum, in via Granelli 1 a Sesto San Giovanni (Mi), apre la mostra dedicata a Gustav Klimt (1) l’artista ipnotico e rivoluzionario che ha fatto della sensualità dell’oro (2) la sua cifra stilistica inimitata. La forza della tecnologia è lo splendore dell’arte più raffinata porta il visitatore in un mondo di incanto e meraviglia (3). Il percorso è composto da cinque aree principali. Dapprima si inizia con una timeline della vita del pittore per far comprendere al pubblico i fatti più salienti che hanno condizionato la sua esistenza, rendendolo il maggior esponente della Secessione Viennese. A seguire il “core” della esposizione con un’area immersiva di 300 metri quadri dove pareti (4), pavimento e e ogni elemento strutturale si sciolgono in un mare d’oro. Grazie alla tecnologia del videomapping e a un sistema di proiettori ad alta definizione, quadri iconici come Il Bacio, L’albero della vita, La speranza, Il ritratto di Adele Bloch Bauer accolgono letteralmente il pubblico al loro interno, inondandolo di luce in uno stupefacente turbinio dorato. Segue una sezione di virtual reality che grazie alla realtà aumentata permette di vedere il mondo con gli occhi di Klimt (5), traendo ispirazione dai paesaggi a lui più familiari come li ha interpretati nelle sue opere. Divertente la zona delle self oppotunities dove ci si può fare selfie a fianco del bacio e dell’albero della vita. Infine, il laboratorio didattico: qui ci si diletta a disegnare seguendo lo stile Klimt, scannerizzando e condividendo sullo schermo in mostra. “Il percorso espositivo fa comprendere al visitatore in modo emozionale i capolavori del pittore viennese” - dice Roberto Indiano Direttore creativo e fondatore del progetto Next Museum. Una visita intrigante, adatta a tutti, da non perdere, fino al 28 gennaio 2024.

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163