Visioni da bere :: 5 nov 2024

Sardegna, Autunno in Cantina? Da Contini 1989 a Cabras (OR)!

L’autunno alla Cantina Contini 1898 di Cabras, in Sardegna, è ricco di eventi: novembre e dicembre offrono una serie di appuntamenti fino alla vigilia del Natale. Da “San Martino in cantina” fino alla masterclass sui Vini Rari e Preziosi: vini ossidativi dal mondo (tra cui la locale Vernaccia di Oristano DOC) il 16 novembre 2024. 
I wine lovers possono approfondire la conoscenza dei luoghi e delle tradizioni, ma anche fare un giro nel mondo, attraverso il linguaggio del vino!

Si parte il 10 novembre, giorno in cui si celebra San Martino in Cantina, in collaborazione con l’associazione Movimento Turismo del Vino. Di pomeriggio sino a sera, dalle 15 alle 21, gli ospiti potranno degustare la nuova annata con almeno un vino. L’evento sarà accompagnato dalla DJ Lauretta e lo stuzzicante street food.

Il 16 novembre alle ore 19 è la volta di una importante Masterclass sui Vini Ossidativi, tenuta dal Brand Ambassador e Responsabile Commerciale Italia ed Estero Andrea Balleri. Occasione imperdibile per i wine lovers per viaggiare con il gusto attraverso i territori di grande tradizione enologica. 
L'inizio è in terra Sarda, con un assaggio di due Vernacce di Oristano DOC della Cantina Contini, tra cui la Riserva 1997
Si esplorerà poi il Vin Jaune dello Jura francese, con un Arbois AOC Vin Jaune 2016 Jérome Arnoux, Le cellier des Tiercelines, affinato per anni in botti, sotto lieviti flor, che gli conferiscono intensi aromi di noci e spezie. Ci si trasferirà quindi in Sicilia con il mitico Vecchio Samperi della cantina De Bartoli, celebre per i sentori di frutta secca e miele, e si farà ritorno in Sardegna con la Malvasia di Bosa 2017 della Cantina G. Battista Columbu, che esprime note di mandorle e fichi secchi. A seguire, uno Sherry da Jerez de la Frontera della cantina Tio Pepe: Alfonso, vino Oloroso da uve Palomino fino 100%, affinato con il metodo Solera che gli dona grande complessità con aromi di vaniglia e note che ricordano il tartufo e il cuoio. E infine un vino di Madeira famoso per la sua complessità ottenuta tramite riscaldamento controllato. Un viaggio tra bouquet straordinari, abbinamenti progettati ad hoc e profumi elettrizzanti.

Novembre si conclude con una grande Festa d’Autunno in Cantina con DJ set e street food il 22 novembre dalle ore 19. 
Il 15 Dicembre è la volta di Sinis Wine, appuntamento in collaborazione con il Gruppo di Azione Locale del Sinis (GAL Sinis), incontro dedicato alla scoperta dei vini del territorio Sinis. 
Chiude il ricco carnet di eventi il Christmas Party della Cantina Contini 1898, il 21 dicembre, dalle 19 alle 23,30, quando la cantina si trasformerà in un festoso ritrovo, animato da musica dal vivo o DJ set e arricchito da degustazioni, per celebrare insieme l’arrivo delle festività natalizie.

Per info e prenotazioni:
 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163