Living & Convivi :: 7 apr 2018

Salone del mobile 2018 - Brera Design Week

Il programma

Di Renato Ferrari.

Svelato il programma della nona edizione di Brera Design District, una delle macro aree più calde del Fuorisalone (17–22 Aprile Milano). Brera Design Week si presenta infatti con 214 eventi, 310 aziende e designer, 92 showroom permanenti e una ghiotta offerta di progetti speciali.

La redazione ha assistito alla conferenza stampa (1 - 2): moltissime le novità e le chicche che abbiamo visto in anteprima. Parola d'ordine di quest'anno è l'empatia, leit motiv che ha ispirato curatori, designer e progettisti. In altre parole la mission è stata coniugare bellezza e utilità cercando di assumere la prospettiva dell'Altro.
Cosa vedremo?
Lo storico tram 28 trasformato nel Cinema Corallo (3) da Cristina Celestino: un suggestivo salotto arredato con preziosi tessuti damascati circolerà nel distretto di Brera in un viaggio onirico e surreale dove i passeggeri ammireranno i paesaggi di Milano. Un albero tecno-emotivo, Don’t Call Me…Dafne (4) di Elena Salmistraro, ad ogni abbraccio prenderà vita in piazza XXV Aprile rivelando il proprio battito e illuminandosi di notte. Un'originale rilettura del logo Timberland a ricordo della ninfa inseguita da Apollo che, secondo il mito fu mutata in alloro, e un omaggio a tutte le donne con evidenti richiami al Codex Seraphinianus.
Brera Design Apartment, via Palermo 1, sarà allestito con la collezione limited-edition Milano Souvenir, curata da Raffaella Guidobono. Dodici giovani designer hanno disegnato oggetti, materiali e luoghi iconici di Milano reinterpretandoli in eleganti oggetti di design. Uno tra tutti: V II TTORIO (5), di Sara Ricciardi, caleidoscopia serie di tatuaggi temporamei ispirati ai pattern del pavimento della Galleria Vittorio Emanuele II.
Numerosi i progetti speciali: ci hanno incuriosito Crumpled Maps (6), realizzate da Studiolabo e Palomar, mappe leggerissime, indistrittuttibili, e impermeabili, dove sono segnalati punti di interesse, indirizzi glamour, gallerie e boutique e MI – ORTO, a cura di Eataly Milano Smeraldo e LiveinSlums, installazione di orti mobili e sedute incorporate, che trasformerà piazza XXV Aprile per avvicinare l'agricoltura alla città.

E ancora...

Anteprima:
Fuorisalone è un gioco da tavolo creato per celebrare i 15 anni del Fuorisalone e far durare il Fuorisalone tutto l'anno.

Da non perdere:
La Brera Design Night: la notte bianca che si svolgerà venerdì 20 aprile, con l'apertura prolungata degli showroom e una serie di eventi speciali.

Anticipazion:
La terza edizione di Brera Design Days – Innnovazione tra territorio e digitale (12 -18 ottobre 2018- distretto di Brera) sarà l'occasione per riflettere sulla cultura della divulgazione del progetto.

Facebook official page: www.facebook.com/breradesigndistrict

Instagram: http://instagram.com/breradesigndistrict

Per consultare l'elenco di tutti gli eventi:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163