Living & Convivi :: 18 ott 2021

Roma - La Sapienza accoglie la prima opera murale

La Facoltà di Psicologia dell’Università La Sapienza sorge nel cuore di San Lorenzo, uno dei quartieri più vivaci e caratteristici di Roma. In occasione del 50° anniversario della nascita dei corsi di laurea in Psicologia in Italia e del Graduation Day pubblico pensato per festeggiare i giovani laureati a distanza durante la pandemia, la sede di via dei Marsi è stata oggetto di un importante intervento di riqualificazione curato da Fabio Schirru, in arte Tellas, e realizzato con pitture a marchio Univer (1). “La percezione del paesaggio” è la prima opera murale (2 - 3) ad arricchire le pareti della celebre università romana (nonché una delle più estese finora realizzate nella capitale) e rappresenta un nuovo tassello nel percorso intrapreso dall’artista sardo al fianco del brand di PPG Architectural Coatings. Una collaborazione che ha già sancito la nascita di importanti progetti di valorizzazione urbana come Blooming Playground a Torino o la pavimentazione della piazza centrale del quartiere mantovano di Lunetta, inaugurata lo scorso giugno in occasione del festival Without Frontiers.

In linea con lo stile di Tellas, anche questa nuova opera è stata pensata per integrarsi perfettamente nel paesaggio urbano (4), elevando al massimo le potenzialità della struttura architettonica che la ospita e aprendola al territorio circostante. Ispirata da elementi tematici propri della Psicologia e della Biologia - discipline che condividono gli spazi dell'edificio di via dei Marsi – “La percezione del paesaggio” trasforma la facciata della sede universitaria in una grande griglia concettuale che alterna forme geometriche a dettagli naturali, creando un gioco visivo di grandissimo impatto.

Lo studio cromatico fatto dall’artista ha privilegiato tinte neutre e, nello specifico, il bianco e il nero dello smalto opaco Univer Aqualife Matt. Scelta, quest’ultima, rivelatasi pienamente in linea con le esigenze di progetto che richiedevano un prodotto capace di combinare una copertura ottimale con un’elevata resistenza agli agenti atmosferici e una brillantezza destinata a durare nel tempo.

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163