Visioni da bere :: 1 nov 2020

Milano - Vini e olio evo di Feudo Maccari

Presentati nella prestigiosa sede di The cut

Negli scorsi giorni, si è svolta, nello show-room di Via Pontaccio di The Cut, una interessante degustazione di prodotti della tenuta Feudo Maccari (1). Situata a Noto, in Sicilia, proprietà di Antonio Moretti Cuseri, imprenditore tessile di successo, già titolare di Sette Ponti, nell’aretino, dove realizza il super Tuscan Oreno. Affascinato da un viaggio nella città simbolo del barocco siciliano, il produttore decide di acquistare 200 ettari di cui 50 vitati, per creare una serie di vini unici ed un olio evo di gran classe. Quest’ultimo è ottenuto da un sapiente mix di cultivar tipiche dell’isola, Nocellara e Moresca. Presenta un colore verde oro, con aroma e gusto al tempo stesso fruttato e corposo, con sentori di pomodoro verde, erba fresca, mandorla, nocciola e carciofo e risulta adatto ad esaltare qualunque tipo di cibo. I vini, ottenuti con varietà particolarmente vocate per la zona, Grillo per i bianchi e Nero d’Avola per Rossi e rosati, consigliate dal celebre vivaista francese Gilbert Bouvet presentano quattro etichette. Volè mosso (2), una bollicina ottenuta da uve grillo ed altre autoctone IGP, dal colore giallo brillante con riflessi verdognoli. Mostra un perlage fine e persistente, al naso ha sentori floreali, di rosa bianca e fiori d’arancio ed in bocca risulta morbido, ben bilanciato e fresco. Olli, 100% grillo, giallo paglierino con sfumature dorate (3), con profumi intensi di fiori primaverili, agrumi, pesca e mandorla dolce. Pieno, ricco e sapido risulta eccellente in abbinamento a pesci, carni bianche, e piatti speziati. Il Volè Rosè (4), da Nero d’Avola è una bolla con sentori olfattivi di fragola e dal gusto ampio, morbido e fresco. Nerè (5), il rosso, di color rubino intenso, ricco di profumi intensi, sposa alla perfezione i grandi piatti di carne della tradizione siciliana. Tutta l’unicità della Trinacria scaturisce da questi prodotti di una terra che sa incantare per la sua bellezza. Degustandoli sarà come fare un viaggio sensoriale nell’isola al centro del Mediterraneo.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163