Visioni da bere :: 9 dic 2020

Presentata la guida 2021 dell’associazione italiana sommelier

I premiati

Sabato scorso 5 dicembre in diretta streaming e condotta dal presidente Antonello Maietta e dal giornalista Gianluca Semprini, si è tenuta la presentazione (1 - 2) della (3) guida Ais Vitae 2021. I 22 nuovi premiati, uno per regione, sono stati preceduti dai saluti istituzionali a partire da quello del presidente del consiglio Giuseppe Conte che ha elogiato i "comunicatori del vino" ricordando l’indiscussa eccellenza italiana nel comparto enologico riconosciuta a livello mondiale. La presidente del senato Maria Elisabetta Alberti Casellati ha portato i suoi saluti menzionando la guida Vitae come “un appuntamento prestigioso che premia la passioni di tanti artigiani e aziende che producono vini apprezzati in tutto il mondo”. La ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova (4) ha parlato di "utile strumento che stimola il dibattito tra tutti gli attori della filiera”. Il sottosegretario L’Abbate (5) ne ha ribadito l’alto livello, mentre il suo collega agli affari esteri Manlio Di Stefano ha focalizzato la funzione del vino come "alfiere dell’export" grazie ai due miliardi di euro destinati alle aziende nel 2021 per implementare nuovi progetti commerciali in sintonia con le ambasciate italiane. Secondo il presidente Ais Maietta (6) merita un plauso la diretta web che permette ai vari produttori di avere maggiore spazio e visibilità in generale. Imponenti i numeri della guida con ben 2014 recensioni, 694 vini premiati con le quattro viti,169 per il rapporto qualità prezzo e 114 "frecce di cupido" che distinguono gli assaggi che hanno emozionato come un colpo di fulmine. Il tema grafico di questa edizione si intitola "Balconi e finestre" a ricordo di quanto questi spazi siano stati importanti durante il lockdown per guardare oltre le mura domestiche. Un contest fotografico Instagram #open the window aperto a tutti, ha visto premiati sulla correlazione tra finestre e vino rispettivamente Andrea Boldrini, Maria Grazia Narciso e Gerardo Pesavento.

Arrivederci dunque alla nuova edizione della guida che tutti ci auguriamo potersi svolgere dal vivo.

 

Di seguito i 22 premiati col tastevin, uno per regione vinicola:

1. VALLE D’AOSTA PINOT GRIS 2019 - Lo Triolet

2. BARBARESCO RABAJÀ RISERVA 2015 - Produttori del Barbaresco

3. LUGANA VIGNE DI CATULLO RISERVA 2017 - Tenuta Roveglia

4. VENISSA BIANCO 2015 – Venissa

5. MÜLLER THURGAU PALAI 2019 - Pojer e Sandri

6. ALTO ADIGE LAGREIN TABER RISERVA 2018 - Cantina Bolzano

7. FRIULI COLLI ORIENTALI BIANCO POMÉDES 2018 – Scubla

8. RIVIERA LIGURE DI PONENTE PIGATO GRAND-PÈRE 2018 - Bio Vio

9. LAMBRUSCO DI SORBARA RADICE 2019 - Gianfranco Paltrinieri

10. ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE PRUNO RISERVA 2016 - Drei Donà La Palazza

11. BRUNELLO DI MONTALCINO TENUTA GREPPO RISERVA 2012 - Biondi-Santi

12. ORVIETO CLASSICO SUPERIORE LUIGI E GIOVANNA 2017 – Barberani

13. LACRIMA DI MORRO D’ALBA SUPERIORE 2018 - Stefano Mancinelli

14. FRASCATI SUPERIORE PRIMO RISERVA 2019 – Merumalia

15. MONTEPULCIANO D’ABRUZZO MAZZAMURELLO 2017 - Torre dei Beati

16. TINTILIA DEL MOLISE RUTILIA 2017 - Cantine Salvatore

17. AGLIANICO DEL TABURNO VIGNA CATARATTE RISERVA 2015 – Fontanavecchia

18. CASTEL DEL MONTE NERO DI TROIA PUER APULIAE RISERVA 2015 – Rivera

19. AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE ELEANO 2017 – Eleano

20. ZINGAMARO 2016 - La Pizzuta del Principe

21. ETNA ROSSO MONTE GORNA RISERVA 2014 - Cantine Nicosia

22. CAGLIARI MALVASIA 2015 - Ferruccio Deiana

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163