Living & Convivi :: 21 giu 2017

Portare con sé il proprio animale in vacanza

Ultima parte: in giro per il mondo e poi … a casa!

Terminiamo questo nostro rapido “viaggio” (1) ricordando come notevole importanza sia rivestita dal Paese di destinazione finale o di transito con una prima distinzione tra quelli intra od extra UE ed uno specifico richiamo alla Svizzera ed UK. Se infatti il diritto di stabilimento e trasferimento è ormai ben assodato per le persone, meno forse per i nostri amici pet anche nei Paesi intra UE e molto molto meno in UK non solo da poco causa Brexit ma già da sempre per le norme quarantena che vigevano e vigono in quel Paese, così come in altri.

Vediamo ad esempio la vicina Svizzera, da sempre isola autonoma che impone vaccini e passaporti specifici per permettere l’ingresso ai pelosi (forse tra poco anche agli umani) e non parliamo della residenza! Per i cani e gatti che dall’estero giungono nella Confederazione è richiesta la presentazione del libretto delle vaccinazioni su cui sia riportato che l’animale è vaccinato contro la rabbia. La vaccinazione deve essere stata fatta almeno 30 giorni prima dell’ingresso in Svizzera e non può essere più vecchia di un anno. Tale norma vale anche per cani e gatti che, dopo una temporanea uscita dal Paese, vi fanno ritorno, infine cani, gatti e furetti devono essere muniti di microchip di riconoscimento.

E se proprio non possiamo trascorrere insieme le nostre meritate ferie? Dobbiamo allora pensar bene di lasciarli in buone mani, siano quelle di strutture specializzate o di dog e cat sitter fidati, mai e poi mai abbandonarli e non solo perché è un comportamento umanamente deplorevole, direi da uomini e non da cani, quant’anche perché penalmente rilevante.

La parola d’ordine è una sola, rispetto per i nostri amici che ci inondano sempre col loro amore incondizionato, questo si meritano e questo è dovuto in attesa di ritrovarci tutti insieme per schiacciare un meritato pisolo come la mia Minnie (2) che vedete in foto!

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163