Living & Convivi :: 16 mar 2018

Palazzo Vecchio una storia di arte e di potere

In scena sabato 17 marzo su Rai3

Palazzo Vecchio (1), domani - sabato 17 marzo alle 16,40 su Rai3 - sarà il protagonista inusuale e straordinario di una suggestiva ricostruzione con animo documentaristico dal titolo “Palazzo Vecchio una storia di arte e di potere” (2). In onda in prima tv per l’Italia, l’intelligente proposta televisiva è un viaggio nella magnificenza di un luogo antico (3), testimone di numerosi cambiamenti politici, architettonici e artistici. Diretto da Piero Messina e prodotto da Ballandi Arts con Rai Com e RSI (Radiotelevisione svizzera), l'affascinante documentario inizia con il racconto dell’epoca del casato dei Medici che furono i primi a valorizzare il sontuoso edificio (4), inaugurando una stagione leggendaria. Durante il filmato, il telespettatore è letteralmente accompagnato per mano, muovendosi tra epoche e momenti storici differenti (5), alla scoperta di fasti e bellezze conservati nelle sale. Ne consegue un’emozione forte, un messaggio che mostra un Palazzo Vecchio dall’anima bivalente, antica e contemporanea al contempo.

“Parlare di Palazzo Vecchio significa parlare della storia d’Italia e d’Europa” - ha affermato il Sindaco di Firenze Dario Nardella in conferenza stampa (6) - “questo documentario dal successo certo dimostra come la televisione possa fare cultura alta con piglio originale, visionario proprio come lo è Firenze, frutto lei stessa di tante menti visionarie”.

“La tv deve entrare nelle case per offrire fruizione valoriale” - ha sottolineato Stefano Coletta Direttore di Rai3 - “Il dovere del servizio pubblico, infatti, è proprio quello di rispondere al desiderio sempre più diffuso di confrontarsi con le eccellenze del nostro territorio”.

Un’iniziativa che speriamo sia la prima di una lunga serie affinché tutti, ovunque essi siano, possano godere della storia che fu, che è e che sarà.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163