Visioni da bere :: 13 mar 2022

Milano - Orange Spritz Bar

La prima spritzeria con 16 diversi tipi di spritz

Colorato e fresco lo Spritz è il drink simbolo degli aperitivi italiani. Partito dal triveneto, dapprima ha conquistato la Penisola per poi diffondersi in tutto il mondo, al punto da essere uno dei cocktail più bevuti sull’intero pianeta. Situato in via Tadino 4, a due passi da Corso Buenos Aires, la via dello shopping più famosa di Milano, è nato (1) da una idea di Filippo Bosio e Marina De Bertoldi (2) e permette di fare un viaggio che, partendo dalla tradizione, approda alle tendenze contemporanee (3), creando ben sedici tipi diversi di Spritz (4). “Un locale che si sviluppa in profondità, dominato da una vetrata circondata da led arancioni che fa da contraltare a un bancone stile anni '80. Un soffitto cosparso di piccole lampade rossastre che ricordano la forma del bicchiere usato per lo Spritz. Vino, liquori e topping di prima qualità. Tanta voglia di creare ma nel rispetto della tradizione“. Questo è ciò che ci racconta Filippo Bosio fondatore e Ceo del progetto. Si passa dal Laguna Blu con il curaçao, al Pinky con liquore al passion fruit, dal Milano con il Cynar al China Mon Amour con la China Martini e tanti altri da scoprire. Ogni venerdì ci sarà un nuovo Spritz che rimarrà in lista per qualche settimana. Il primo, veramente eccellente, assaggiato durante la nostra visita, è il Calabro con il Vecchio Amaro del Capo nella versione piccante. Oltre agli Spritz sono disponibili anche cocktail classici eseguiti altrettanto impeccabilmente da un abile bartender. La cucina interna prepara piadine, toast e pizze cucinate su pietra refrattaria nel forno. Altra novità la possibilità di degustare la bevanda in vari formati, partendo dal base a 3,50 euro, prezzo in linea con quelli del triveneto, non certo con quelli milanesi, il che permette di provarne più di uno senza svenarsi economicamente. Ci racconta ancora Filippo Bosio - “mio padre è Veneto, di origini austriache ed appassionato di liquori. Mi piaceva l’idea di recuperare le sue passioni, mescolando tradizione e innovazione. Grazie alla collaborazione con Marina De Bertoldi, che lavora nel mondo della moda, ci siamo ispirati al glamour dei discoclub anni '80. Sarebbe interessante che questo format (5) si espandesse anche in franchising, portando il concept in giro per l’Italia". Attenti all’ambiente, Filippo e Marina hanno pensato ad uno dei principali problemi nei luoghi della movida: l'abbandono selvaggio dei bicchieri nelle strade. La soluzione è stata semplice, quanto ingegnosa: riportare il bicchiere per l’asporto al bancone, in modo da avere uno sconto sulla consumazione seguente, e poterlo smaltire in modo corretto dagli addetti del locale. I nostri assaggi confermano la bontà dei cocktail dato che il bere miscelato è di grande qualità se lo sono i liquori utilizzati, come diceva il grande Luigi Veronelli, il fondatore della critica enogastronomica in Italia.

Orange Spritz Bar (6) un locale con idee nuove e da provare assolutamente! 

 

Altre info:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163