Living & Convivi :: 29 gen 2024

Milano, la personale del fotografo Juergen Teller

I need to live

Il primo grande evento espositivo milanese si tiene al Palazzo della Triennale ed è un’imponente personale del famoso fotografo tedesco di moda Juergen Teller. Proveniente dal Grand Palais di Parigi, è la più importante retrospettiva mai realizzata e attraversa la sua produzione creativa, dalla prima metà degli anni novanta ad oggi. Intitolata “I need to live” presenta più di mille opere (1 - Conferenza stampa). 

Un artista caleidoscopico

Teller (2) è considerato uno dei nomi di riferimento a livello internazionale, molto apprezzato sia nell’ambito della fotografia commerciale che in quello dell’arte contemporanea (3). Noto in tutto il mondo per i suoi ritratti sinceri di personaggi celebri visti in prospettive originalissime, ma anche per gli editoriali di moda provocatori e le originali campagne di moda realizzate per vari stilisti (4). Da quando si è fatto conoscere nella Londra di fine millennio, ha prodotto importanti opere personali in cui esplora sé stesso, la sua famiglia, la sua identità. Il titolo della mostra si riferisce alle sensazioni di Teller a fronte degli incidenti esistenziali che hanno segnato la sua vita, talvolta in modo tragico. Con le sue immagini uniche celebra l’importanza di essere vivi, riconoscendo al contempo la fragilità dell’esistenza umana. Uno stile molto provocatorio ma che colpisce, non lascia indifferenti, anche nella sgradevolezza di alcune immagini. Una mostra imperdibile per tutti gli amanti della fotografia. L’esposizione sarà aperta fino al primo aprile 2024. 

 

Informazioni

Juergen Teller, i need to live 

A cura di: Thomas Weski, in collaborazione con Juergen Teller e Dovile Drizyte

Progetto di allestimento: 6a architects, Londra

27 gennaio – 1 aprile 

Biglietto intero: 15 euro / ridotto 12 euro / studenti 7.50 euro

Biglietto giornaliero per visitare tutte le mostre di Triennale Milano: 25 euro 

Orari Triennale Milano

Martedì – domenica, 11.00 – 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00)

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163