Living & Convivi :: 13 apr 2018

Milano - Fuori Salone 2018 - Cosa vedere

Leucos - Lampade da amare

LEUCOS, azienda veneziana specializzata in lampade in vetro soffiato e di design contemporaneo, sarà tra le eccellenze da scoprire durante diversi eventi dedicato del Fuorisalone milanese.
Primo fra tutti, la mostra-evento omaggio al 1968 curata da Francesca Molteni e organizzata da Mediamond presso il Palazzo del Cinema Anteo, che resterà aperta al pubblico dal 16 aprile fino al 16 giugno. La lampada icona Aella di Leucos, disegnata dai design Toso&Massari nel 1968, è una degli oggetti di industrial design ancora in produzione che racconterà i modi di abitare e gli stili di vita in un momento storico di grandi cambiamenti sociali. Parallelamente alla mostra-evento è stata organizzata una rassegna cinematografica che, in uno dei templi cinematografici meneghini per eccellenza, proporrà filmati e cortometraggi sul tema del design. Per l'occasione verrà esposta Aella nella versione base cromo e vetro trasparente con elettrificazione E27.
"Roof View 4.0" è il nome dell'evento Fuorisalone organizzato quest'anno da Andrea Castrignano, presso il suo Headquarters di via Adige 11 nel "neonato" Romana Design District®, e che vedrà Leucos quale partner dell'iniziativa, partecipando all'allestimento degli spazi. Le lampade scelte per questa collaborazione sono le Aella - nelle versioni: tavolo fumè, Aella mini, Thin, Bold a sospensione e tavolo fumè – Fairy sospensione cristallo e canna di fucile, The JJ Greatterra laccata nera, Block, a parete bianco ed infine, Omega sospensione e da tavolo trasparente.
Roof View è un elegante attico in cui convivono design, materiali pregiati, tecnologia ed eco sostenibilità in un'atmosfera inedita e contemporanea di respiro internazionale. Circondato da una jungla urbana di eleganti palazzi, Roof View vuole essere anche un omaggio all'architettura americana del secolo scorso rivoluzionata dalla visione di Frank Lloyd Wright.
Protagonista del progetto è un monoblocco in cortén dal forte impatto visivo attorno al quale si sviluppa un'ampia zona outdoor che diventa così un'estensione dello spazio abitativo interno, curata in ogni dettaglio per essere vissuta nel massimo comfort.
I modelli di lampade Aki sospensione (1 - 2), Volta sospensione (3), JJ tavolo, the Great JJ terra (4) e Cubi da tavolo di Leucos, saranno invece i protagonisti di Shared House Lambrate, in via Ventura 3.
L'Azienda, infatti, ritorna con Officine Tamborrino nel quartiere Lambrate con MERAVIGLIOSA LEGGEREZZA dell'artista argentina Elizabeth Aro, la quale vivrà e progetterà un suo lavoro mettendo in relazione arte contemporanea, design e architettura co-dividuale: un tipo di casa condivisa con spazi privati (delle capsule di ispirazione giapponese) e ampi spazi comuni (spazi co-dividuali) pensati come risultato di riflessioni progettuali in cui viene facilitato l'incontro e le attività legate allo stare insieme per sperimentare nuove ergonomie ed usi dello spazio pubblico nello spazio privato.
Sarà una tappa imprescindibile nella design week milanese di questo frizzante distretto che vede ogni anno numerose installazioni e designer emergenti esporre le loro proposte e che rimarrà allestita fino a marzo del prossimo anno.

Annotatelo in agenda...

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163