Living & Convivi :: 5 ott 2022

Mantova - Grandi mostre: Fortunato Depero

Automatico acrobatico

È in pieno svolgimento a Mantova, fino al 26 febbraio 2023 al Palazzo della Ragione, la mostra su Fortunato Depero, il grande maestro futurista (1), nonché creatore di autentiche icone del '900. L'esposizione con ben 90 opere comprese tra gli anni 1917 e 1938, è realizzata in collaborazione con il Mart di Rovereto e Casa Depero. Un viaggio attraverso molteplici ambiti creativi, scandito in tre tappe del suo percorso artistico: Capri, Parigi, New York più una sezione dedicata all’intensa collaborazione con l’azienda Campari, per la quale ideò la bottiglietta del Campari Soda, tra i pochissimi prodotti che non necessitano dell’etichetta per essere riconosciuti a livello mondiale. A Capri prende il via una delle stagioni più creative, quella legata all’avventura teatrale vissuta con il poeta svizzero Gilbert Clavel. Tra le opere esposte Meccanica di Ballerina e alcune bellissime chine dedicate alla novella gotica, Un istituto per suicidi, preludio alla nascita dell’automa (2) con lo spettacolo teatrale Balli Plastici, che sarà messo in scena a Roma nel 1918. Finita la guerra Depero fonda la Casa d’Arte specializzata nel settore della grafica pubblicitaria, dell’arredo e delle arti applicate, tra cui le tarsie in panno esposte in mostra che ebbero grande successo a Parigi. Grazie all'acquisita popolarità, si trasferisce con la moglie a New York aprendo la Futurist House (3). Durante questo intenso biennio nella città della Grande Mela collaborerà per la realizzazione di scenografie a Broadway (4), arredi per interni ma soprattutto illustrazioni pubblicitarie per marchi di rilievo e copertine per importanti riviste quali Vogue e Vanity Fair (5). L’ultima sezione prende in esame la cruciale collaborazione con Campari attraverso cui creò nuovi linguaggi espressivi che dopo un secolo mantengono tutta la loro geniale creatività. Una mostra raffinata, da non perdere (6).

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163