Visioni da bere :: 16 apr 2024

Living Liqueurs and Delights compie 20 anni

La Milano da bere di livello

Correva l’anno 2003 e piazza Sempione non era quel gioiello che ora conosciamo. Tra i pionieri che hanno contribuito a farne un luogo speciale c’è sicuramente Living, un locale a tutto tondo, dalla colazione, a light lunch, fino all'aperitivo e, infine, alla cena. Una formula che ai tempi era rivoluzionaria e che ora è diventata un classico della ristorazione. Elegante salotto che affaccia su uno dei più bei parchi cittadini, regalando piacevoli momenti lungo tutta la giornata.

Il locale e la proposta di mixology 

Un ambiente studiato nei minimi dettagli per creare relax in una cornice confortevole e vitale, ulteriormente valorizzata dal recente restyling con un bancone bar che funge da cerniera tra le due sale dedicate alla parte Lounge. Un bellissimo dehors con vista sull’arco della pace crea un’atmosfera di una bellezza unica. L’interno ha le pareti decorate da boiserie in legno tinteggiato che valorizzano ampie sedute dalle linee retrò, impreziosite da un rivestimento in seta con motivi orientali, tessuto a mano su telai artigianali. Abbiamo avuto modo di assaggiare, durante l’aperitivo, alcune delle loro proposte di signature cocktail che ci hanno convinto. Tra le più interessanti, create dal bartender Giuseppe Morelli, il Red Passion con peperoncino e mezcal. Il Green Light a base di Gin con infuso al cetriolo, hierbas, sciroppo di salvia e succo di lime. Apple Tiky con rum havana, Cointreau, Chambord, angostura, shrub alla mela verde. Don Negroni con gin mare, Campari, carpano antica formula, angostura, affumicatura con legno di arancio e rosmarino. Basiltonic sempre con gin mare, lime basilico fresco e tonica. Accompagnati da appetizers di ottima qualità, rappresentano in egual modo anche se per palati diversi, un aperitivo di gran livello. Coté food, citiamo, tra gli altri, il breakfast e il brunch dove poter gustare la formula Living con una bevanda calda, spremuta, centrifuga o Bloody Mary che prevede uova strapazzate, pane tostato, marmellate o fragranti lievitati. Little delights, invece, rappresenta la parte del vero e proprio menù con Club sandwich, Cheeseburger, formaggi, affettati, tartare di manzo, salmone crudo, pompelmo rosa e capperi, toast classico, piccante o vegetariano. Non mancano insalate varie...  la Greca, per esempio, la Caesar, la Caprese, la Gamba con avocado e gamberetti, la Chicken con salsa bernese. Un’ampia scelta di gusto, capace di soddisfare anche i più esigenti. 

Living liqueurs and delights, un indirizzo da tenere a mente se vi trovate a Milano. 

 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163