Living & Convivi :: 15 set 2022

Libri che lasciano il segno… “SICILY BLUES”

Il sapore del mare nell'oceano dei ricordi

Navigare (1) è un sogno che non può assaporarlo chi non lo abbia mai personalmente provato, un sogno che ti lascia a metà strada tra il reale contatto fisico con la natura e l’immaginario dei tuoi pensieri, ove tempo e spazio si fondono nel presente unico e irripetibile.

Così il libro di Massimo Morasca edito Il Frangente (2), altro non è se non la rappresentazione rivista nella memoria di attraversate o regate mescolate ai ricordi della propria vita, riflessioni e poesie (3): un narrare lieve ma avvincente ad un tempo in cui la bellezza del mare non si lascia sopraffare dalla sua sempre immanente presenza di potenza indomabile. Perché l’uomo, piccolo e tenace di fronte al Mostro sempre in agguato, altro non può se non tentare di scivolarci sopra discretamente, quasi senza disturbarlo in maniera lieve e simbiotica.

Sembrerà paradossale a chi non naviga, ma solcarlo è prima di tutto rispettarlo se non temerlo, consapevoli che la natura può al massimo tollerare la presenza umana, sempre pronta a ribellarsi con potenza inaudita quando il “bipede terrestre” osasse oltrepassarne i limiti, come nel caso del frangente che strapperà per sempre alla vita l’amico fraterno dei giochi giovanili dell’Autore, o nel passaggio tra Scilla e Cariddi luogo mitico ed onirico, od ancora nei ricordi delle regate nel grande mare del Nord, quello vero e serio che incute timore al navigante anche il più esperto.

Perché, contrariamente a quanto credono i “terricoli", il Mediterraneo, il vecchio “mare nostrum”, non è un grande lago, bensì un piccolo oceano nel quale le stranezze meteo la fanno da padrone, talvolta in maniera prepotente e tragica, come ci ha ricordato brutalmente anche l’ultima estate tra la Corsica e Sardegna.

Un volume da centellinare (4), nel barlume pomeridiano che volge alla sera, accanto ad un buon bicchiere e magari anche un sigaro da meditazione, rigorosamente soli. Ma in mare soli non lo si è veramente mai...

 

Sicily blues

Massimo Morasca

Edizioni il Frangente

PAG. 96

Brossura

€ 9,90

 

Info e acquisti:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163