Living & Convivi :: 28 ott 2021

Libri che fanno bene - “The Healing Home”

La casa che cura

Può una casa farci stare meglio? Sul tema le discipline si sprecano, prime fra tutte il  feng-shui, di cui abbiamo già parlato il 30 novembre 2020 QUI: un trend d'arredo, certo ma sopratutto un’arte che racconta l’esigenza di armonia tra individuo e l’ambiente che lo ospita. Una cosa, però, è sicura: il nostro stato emotivo interiore spesso si riconosce nello spazio che ci circonda. Un argomento molto ben dibattuto in una recente novità editoriale edita Eifis. “The Healing Home” (1), la casa che cura (7 passi per trasformare la tua casa e la tua vita) del duo Silvana Citterio e Rossella Cardinale (2). Architetto la prima e formatrice e consulente aziendale sui temi dell’intelligenza emotiva, wellbeing, diversity & inclusion la seconda.

Oltre 300 pagine corredate da bellissime immagini, di cui l’80% sono della rinnovata abitazione di Silvana. Sì perché al centro di questo manuale vocato al benessere, c’è proprio lei, o meglio la sua esperienza dolorosa di separazione con l’ex compagno di vita (o almeno così credeva). Un “abbandono” imprevisto che la fa precipitare in un abisso di paure e insicurezze, incapace di gestire e superare. Fino a quando, galeotto un aperitivo letterario, conosce Rossella e inizia, oltre a una profonda amicizia, il concepimento del manuale “terapeutico” dove la risalita verso la luce passa anche dalla trasformazione del habitat domestico.

Una casa amatissima diventata ostile - “fisicamente rientravo la sera dopo il lavoro e mi sentivo soffocare”, racconta l’architetta. “Astio, rancore, vecchi ricordi amplificavano ogni mio malessere ragion per cui, grazie al prezioso contributo di Rossella, ho iniziato a lavorare sulla mia casa”. Un percorso importante e impegnativo fatto di dialogo tra mondo interiore ed esterno, per capire di cosa la sua abitazione aveva bisogno per ritornare nido confortevole e fonte di guarigione. Parola d’ordine “osare” per apportare quei cambiamenti, tra spaceclearing e decluttering, di pulizia e di organizzazione dello spazio, lasciando andare vecchi schemi di pensiero per accogliere nuove energie e risorse. Ecco quindi, tra l’altro, la riscoperta del colore: prima dominava il total white ma “dopo lunghe e meticolose ricerche ho scoperto la bellezza e la voglia del color ottanio” - a parlare è sempre Silvana. Tinta che diventa un pò il fil rouge di casa e che l’architetta, armata di rullo e pennello, stende da sé, in varie zone.

Il tema della consapevolezza del self made assurge a chiave per la rinascita come ribadito da Rossella che ne evidenzia il valore. “Un consiglio prêt a porter da poter utilizzare in modo veloce e semplice è cambiare un’abitudine”. Come? Guardandoci dall’esterno e, una volta colto cosa trasformare, il nuovo asset mentale produrrà anche dal punto di vista emozionale un netto miglioramento.

Questo e molto altro nel magnifico tomo (3) che vale veramente la pena di leggere. Per evolversi, per star meglio o per trovare ispirazione per il prossimo décor.

 

 

 

 “The Healing Home”

Pagine: 320

Genere: salute e benessere

Prezzo:  22,50 €

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163