Living & Convivi :: 25 ott 2021

Libri che emozionano - “Gente di mare”

Marinai e altre storie per sognare ad occhi aperti

Che il mare ispiri racconti (1), è certo cosa nota: dai momenti epici a quelli poetici, dagli aneddoti comici ai ricordi struggenti, dalle storie d’amore alle tragedie; in divenire continuo come il moto delle maree o l’andamento ondoso con un suo danzare, talora lento tal altro repentino, sempre senza soluzione di continuità.

Così la novità editoriale “Gente di mare” di Nini Sanna edito il Frangente (2), libro di novelle, ognuna diversa ma tutte legate al "sesto continente” che spaziano nelle disparate tipologie letterarie accomunate dal mare appunto, o meglio dalle sue genti come recita il titolo e che ne costituiscono l’affresco movimentato e composito di questo suo ondeggiare tra marosi diversi, spesso esotici dai nomi accattivanti quasi favola epopea salgariana. Ed il lettore segue tale narrativa (3), sempre più avvolto dalla carezza dello scrivere, lieve nel tocco e spesso sagace con punte di lirismo se non malinconico, certo col cruccio che “ai naviganti intenerisce il core” come ricordano i versi immortali del sommo Poeta e del suo famoso Ulisse…

Non mancano le note delicate, quali la storia del cane di bordo Black, brutto come un cinghiale ma alla fine riconoscente come solo la sua specie è capace di mostrasi agli umani. Oppure quelle tormentate di romantica malinconia, nel ricordo delle “scarpette rosse” di una leggiadra indigena persa e forse ritrovata dove non si sarebbe voluto mai… o ancora i ricordi biografici dei vari imbarchi, non sappiamo se realmente autobiografici ma poco importa.

Interessa invece e molto la prosa leggera, la velocità del narrare, la poetica dei racconti: volo impalpabile di gabbiano (4) che non ci stancheremo mai di seguire. Buona lettura.

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163