Visioni da bere :: 21 feb 2022

Langhe - Vino,Vita,Vista: l’azienda vinicola Conterno Fantino

40 anni e non sentirli: l'omaggio al territorio Langarolo

Le Langhe, patrimonio Unesco, sono una delle eccellenze del Bel Paese universalmente riconosciute. In questo paesaggio incantato, nel territorio di Monforte d’Alba, ha sede l’azienda vinicola Conterno Fantino che nel 2022 festeggia i 40 anni dalla sua nascita. Un traguardo importante foriero di nuovi ambiziosi obiettivi. Due famiglie si univano in un territorio aspro, duro e severo, raccontato con maestria da Beppe Fenoglio e che non era ancora quella formidabile realtà di oggi. In un periodo come l’attuale era impensabile celebrare la data con grandi eventi. Si è dunque preferito dare vita ad un progetto che parte da un viaggio metaforico dedicato alla terra. Un cofanetto (1), realizzato in edizione limitata che racchiude un grande omaggio al territorio (2) e ai suoi frutti (3) declinato secondo tre parole. “Vino“ immancabile e imprescindibile, una bottiglia del re di Langa, il Barolo “Sorì Ginestra“ (4). “Vita“ un libro (5) che racconta il territorio rendendogli omaggio attraverso il vocabolario di Michele Marziani, le foto di Davide Dutto e i disegni di Noemi Conterno.Vista“ una fotografia unica (6), frutto di ben due anni di lavoro, realizzata dalla torretta panoramica dell’azienda da Davide Dutto in una sorta di straordinario diorama reale che abbraccia il comprensorio e le montagne che dalle Alpi liguri arrivano, attraverso il Monviso e il Monte Rosa, fino addirittura all’Adamello. Claudio Conterno e Guido Fantino affermano: “abbiamo cominciato con l’idea di una fotografia che raccontasse il paesaggio, quello che noi vediamo tutti i giorni, a cui dobbiamo tanto della nostra storia. Giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, alla ricerca dello scatto perfetto che consentisse allo sguardo di abbracciare questo eden in tutta la sua bellezza. È stato un lavoro di pazienza. Ma noi siamo abituati, lavoriamo la terra". Splendide parole a riprova di un impegno encomiabile, discreto e silenzioso, come è da sempre in queste zone. Un cofanetto prezioso che farà la gioia degli appassionati del vino e non solo.

 

Altre info: 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163