La cantina sarda di Su’entu e la stagione 2018: eventi enogastronomici, culturali e musicali

Salvatore Pilloni, fondatore di Su’entu, nel 2015 inaugurò con giornalisti, blogger e cultori del buon bere la moderna cantina (1), che sorge in cima ad una maestosa collina a Sanluri, nel Medio Campidano, promettendoci che la cantina di famiglia sarebbe stato uno spazio aperto e ha mantenuto l’impegno.
A distanza di tre anni in Cantina si sono svolte decine di eventi di carattere enogastronomico, culturale e musicale, grazie a degli spazi interni ed esterni confortevoli e funzionali per degustazioni, cooking show, mostre, spettacoli e conferenze, circondati da ettari di vigne di proprietà, e dalle famose colline della Marmilla (2).
Si dice infatti che furono i Romani a chiamare così questa zona ubertosa di Sardegna, ricca di rotonde colline, mamilla: mammella. Oggi la Marmilla mantiene la sua vocazione agricola e pastorale e le produzioni di questa regione storica, che dista soli 40 minuti di macchina da Cagliari, sono un vanto per tutta l’Isola.
Sono state le figlie di Salvatore, Valeria e Roberta, nel ruolo rispettivamente di Amministratore delegato e Responsabile Cantina ad aver raccolto il testimone e a tessere relazioni con il territorio, la sua comunità, animandolo attraverso l’organizzazione di eventi, con il supporto di Andrea Balleri, sommelier e Direttore commerciale della Cantina e di Domenico Sanna, Responsabile degli eventi.
Si aprono le danze con Su’entu in Maschera, venerdì 9 febbraio (3), all'insegna della musica, del cibo d'autore e ovviamente del vino per festeggiare il carnevale 2018; a partire dalle 19 inizierà la festa, accompagnata dai vini Su’entu, un percorso che si snoderà all’interno della cantina con tre postazioni, una per tipologia di vino: bollicine, bianchi e rossi. Non c’è festa senza cibo e dunque largo alla cucina d’autore degli chef Salvatore Camedda del SOMU Ristorante, Leonardo Marongiu del Hub Ristorante Caffetteria e Francesco Vitale & Mauro Ladu di CUCINA.eat che lavoreranno nelle tre postazioni abbinando i piatti ai vini.
Il clou della festa sarà la scelta della maschera più originale che riceverà in premio una magnum di vino, i giurati saranno gli Chef della serata.
Nei mesi successivi sono previsti numerosi eventi, che spazieranno dalla letteratura alla musica, alla cucina, sempre d’autore, e con l’accompagnamento immancabile dei vini Su’entu, per movimentare il territorio marmillese sino all’estate.
Le sorelle Roberta e Valeria hanno affermato: “Il nostro obiettivo è quello di creare una nuova filosofia di cantina, una cantina aperta al territorio che diventa uno spazio nel quale incontrare i nostri clienti e a tutti gli appassionati del buon cibo. Le visite e tutti gli eventi che la nostra cantina organizza ci permettono di far conoscere meglio la nostra storia e la nostra filosofia promuovendo allo stesso modo le eccellenze della nostra Isola”.

Indirizzo : Strada Sanluri-Lunamatrona) Sanluri (CA)

1

2

3

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Forse non si può ancora parlare di frescura che pizzica, il caldo purtroppo non demorde, ma la natura inizia a dare i primi segnali (1) che virano ai toni caldi propri della stagione in corso. Siamo fiduciosi che il passaggio alla stagione di mezzo avvenga al più presto anche perché si ha voglia di cambiare, tra l’altro, l’offerta gastronomica, magari proponendo un corroborante e gustoso Risotto alla zucca o un Coniglio in teglia alle castagne. Lo confesso, girando per i banchi del fresco, scoprendo le prime castagne (2), mi sono s...