05gen 2016
LA CAMPAGNA TOSCANA
"INTRECCIATA" PER ALESSI

Piacere, ci incontriamo, beviamo, chiacchieriamo…

Organizzare cene per gli amici è quanto di più bello e gratificante. Si accende la voglia di stupire con pietanze nuove, creative senza dimenticare la libertà di poter rappresentare una tavola sempre diversa. Con temi studiati ad hoc.

Per meravigliare, divertire, favorire il ricordo.

A volte bastano pochi elementi ma dal carattere deciso. In questo un complice sicuro è il brand Alessi che da sempre offre magnifici strumenti per placées dal fascino unico.

E' di recente presentazione al mercato, infatti, il centrotavola Bark (2) dei due progettisti Michel Boucquillon e Maaoui Donia (1). In inglese "Bark" significa corteccia, proprio come un elemento naturale con i nodi di legno e la struttura del tronco.

"L’idea del Centrotavola Bark nasce dal disegno delle persiane in metallo della nostra casa-studio nella campagna toscana vicino alla città di Lucca" - raccontano i due designer - "Si tratta di una casa dove abbiamo sperimentato e messo in pratica alcune idee che avevamo nella testa da diverso tempo. I trafori che nella abitazione sono utili a creare zone di ombra e di fresco, nel centrotavola “Bark” servono a lasciar passare l’aria per far respirare la frutta, come nei cesti di rami incrociati o in quelli di corteccia che si usano in campagna per la raccolta".

Il risultato è un oggetto poetico e allo stesso tempo funzionale.

1

2

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Forse non si può ancora parlare di frescura che pizzica, il caldo purtroppo non demorde, ma la natura inizia a dare i primi segnali (1) che virano ai toni caldi propri della stagione in corso. Siamo fiduciosi che il passaggio alla stagione di mezzo avvenga al più presto anche perché si ha voglia di cambiare, tra l’altro, l’offerta gastronomica, magari proponendo un corroborante e gustoso Risotto alla zucca o un Coniglio in teglia alle castagne. Lo confesso, girando per i banchi del fresco, scoprendo le prime castagne (2), mi sono s...