Visioni da bere :: 24 feb 2024

Guida Vini Buoni d’Italia 2024

Milano, premiate le migliori bollicine al Touring Club

Nella prestigiosa sede del Palazzo Touring ora Radisson Sas Hotel in Corso Italia a Milano, in occasione della presentazione della Guida Vini Buoni d’Italia 2024, si è svolto l’evento di premiazione del concorsoVota la tua Sparkling Star“ in cui si sono sfidati 503 spumanti divisi in 10 categorie (1 - Alice Bel Colle). Il palazzo, tra i più rappresentativi del Liberty milanese, è stato per più di un secolo base dell’associazione leader del turismo in Italia, con la sua importante attività editoriale, tra cui le famose Guide Rosse, metro di paragone a livello internazionale di come redarre guide per il turismo. L’ideatore della Guida Vini Buoni, Mario Busso, insieme ad Alessandro Scorsone hanno confermato come lo spumante sia un segmento in grande crescita, sopratutto in termini qualitativi, non solo con le zone tradizionalmente vocate come Alta Langa, Franciacorta, Trento Doc e Prosecco ma anche con bollicine da vitigni autoctoni in aree meno note del Belpaese. Ed è proprio questa l'unicità della Guida e dei riconoscimenti dedicati ai vini da vitigno autoctono, anche grazie alla straordinaria biodiversità di cui è ricca l'Italia. 

I 34 vini premiati

Dei metodi classici fuori dai territori (2) più conosciuti si sono fatti notare il Lessini Durello di Gianni Tessari, il Valentino Rocche dei Manzoni che in una zona vocata al Barolo ha saputo eccellere con l’Elena Brut 2020 e la Falanghina del Sannio di Fontana Reale in Campania. In Alta Langa sono risultati vincenti Sara Vezza, Fontanafredda e Cantina Alice Bel Colle. In Franciacorta Castello Bonomi (3), Villa e Castello di Gussago (4). In Oltrepò Pavese Giorgi, Terre d’Oltrepò, Terre Bentivoglio e Genisia. Trento Doc Levide, Borgo dei Posseri, Gaierhof Rosè Maso Poli ed Endrizzi. Per passare ai metodi Charmat D’Alesio Sciarr, Fazio, Conte Collalto, il brut di Vernaccia di Serrapetrona di Quacquarini e Pilandro. Tra i Prosecco Doc e DOCG Cantina Montelliana, Fornase e Pria, Andreola (5), Col Vetoraz e Bisol (6). Nel comparto degli spumanti Asti Cuvage e Ca’d Gal e per la prima volta una tipologia secca di Soria Matteo. Chiudono l’elenco dei premiati tre spumanti dolci Cantina del Notaio, Carpineto e Tenuta del Buonamico. Un lavoro imponente quello di scegliere nel novero degli Sparkling wine italici, ma che ha messo in evidenza una serie di vini assolutamente di valore. Seguendo le indicazioni della Guida Vini Buoni d'Italia 2024 non sbaglierete certo bollicina per accompagnare i vostri pasti come abbiamo avuto modo di verificare nei ripetuti assaggi effettuati. 

 

 

 

 
Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163