Primavera un pò piovosa certo, ma sempre primavera. La stagione che, meteo a parte, mette di buon umore, se non altro per l’esplosione di colori e di profumi, quest’anno, complice l’acqua generosa, ha reso paesaggi campestri e non, autentiche tele di fiori selvatici, teneri arbusti che prosperano e si adattano un pò ovunque. Chi non conosce il divertente (sopratutto per i più piccoli, complice la tardiva trasformazione che lo rende un mare di ciuffi bianchi), Dente di leone o Tarassaco? O il Trifoglio rosso, perenne tanto amata dagli animali da pascolo?
Pochi esempi di una lista pressoché infinita di piante selvatiche che, ogni giorno, incrociamo sotto gli occhi e che magari ignoriamo. Ebbene, da poco in commercio, c’è un delizioso libello di 93 pagine che tratta proprio di fiori selvatici. Piccola guida ai fiori Selvatici (1), questo il titolo del tenero e molto istruttivo vademecum (2), scritto da Alison Davies e illustrato magnificamente da Tom Frost (3). Edito Nomos, è un oggetto immancabile sia per conoscere tutto e di più sulle tante bellezze floreali spontanee (4), la loro importanza o come vengono usate e come crescono, sia per la piacevolezza di scorrere dei disegni e, perché no, dilettarsi a riprodurli.
Pagina dopo pagina, sembra di sentirlo il profumo di ogni fiore (5), come la Primula odorosa, colore dell’oro, diffusissima anche in città, in passato impiegata per le sue proprietà sedative. O il Cardo asinino: quest’anno impazza, e se pur assomigli ad una erbaccia ed è sconsigliabile coglierlo per le tante spine, è bellissimo per il suo fiore rosa malva, di cui ne sono ghiotti uccelli e farfalle.
Personalmente, vado pazza per l'Achillea millefoglie, elegante con i tanti piccoli fiori bianchi appiattiti che la rendono un gioiello botanico da tenere in vaso. Una curiosità folcloristica: se appesa sopra il letto dei novelli sposi, si narra, garantirebbe che l’amore superi i 7 anni.
Il libro è molto agile, direi à porter, da tenere in borsa o nello zaino, proprio per identificare al momento quel fiore che improvvisamente ci guarda dal ciglio della strada o facendo capolino dal muro in pietra che delimita il sentiero (6).
Non ci sono altre parole per descrive questo contenuto ma splendido tascabile di 40 esemplari floreali. Una guida che merita avere in libreria e sfogliare ad ogni rinnovata stagione primaverile.
Semplicemente incantevole…
PICCOLA GUIDA AI FIORI SELVATICI
Illustrazioni di Tom Frost
Testo di Alison Davies
Edito Nomos
Pagine: 96
11,90€
Altre info: