Living & Convivi :: 14 ott 2021

Gli arredi del Gruppo Molteni in un’oasi alpina esclusiva

Rifatevi gli occhi…

La notizia arriva da un big player del  settore arredo e design. Stiamo parlando del Gruppo Molteni che ha da poco lasciato il proprio segno di stile unico e di grande fascino in un’enclave esclusiva composta da sette chalet a ridosso del Monte Bianco, a meno di cinque minuti dal centro storico di Courmayeur. Stiamo parlando del borgo residenziale valdostano, Les Niveaux (1). Qui spiccano 7 chalet nell’aspetto, 7 ville di montagna nell’anima (2) che vale la pena conoscere anche solo “da remoto” per la bellezza degli spazi eleganti e cosy al contempo, in perfetta connessione con il panorama mozzafiato di questo luogo tra i più spettacolari d’Italia (3). Le ville indipendenti, con locali ampi e luminosi vantano rifiniture che spaziano da lavorazioni del legno secondo la tradizione artigianale locale a vere e proprie sculture in pietra, come i camini, tutti diversi tra loro e di eccezionale fattura, che fanno capolino sui caratteristici tetti in losa.

Gli ambienti sono distribuiti su almeno tre livelli, ben organizzati per assecondare le curve naturali del terreno: i vari piani, dalla taverna alla mansarda, sono inondati di luce naturale (4) e rivolti verso le cime innevate. Questo continuo gioco di altezze differenti crea un effetto dinamico che non solo connota il borgo, ma garantisce privacy e tranquillità alle abitazioni. E poi c’è il dialogo armonico tra tradizione e design, un borgo dove il fil rouge seguito nella progettazione conferma la discrezione delle costruzioni e il rispetto della natura circostante. Le linee contemporanee degli arredi e i più sofisticati materiali esaltano la componente alpina delle abitazioni che, grazie alla direzione artistica di Tecma Solutions e la progettazione dello Studio Risso di Courmayeur, il Gruppo Molteni ha potuto predisporre per ciascuna villa un arredo tailor made esclusivo.

Negli spazi interni, in cui il mood contemporaneo impera (5), trovano posto in modo armonioso pezzi iconici delle collezioni Molteni&C|Dada|UniFor tra cui: la prestigiosa cucina VVD, le poltrone D.151.4 e D.154.2 design Gio Ponti e rieditate da Molteni&C, il divano Turner, il tavolo Diamond con le sedie Outline, i tavolini Kew, Domino Next, Hubert, le poltrocine Chelsea, il tappeto Palette e il letto Anton. Il Touch Down Unit design Studio Klass prodotto da UniFor completa l’arredo (6).

Uno scenario in outdoor magico, in indoor di grande appeal da cui prendere spunto senza riserve.

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163