Siete pronti per una tre giorni fiorentina “fuoriditaste” e non solo ricca, di mille modi diversi per esprimere e sperimentare il gusto (1)?
Tra pochi giorni, infatti, si aprono le porte della 16° edizione di TASTE (2), dal 4 al 6 febbraio 2023, alla Fortezza da Basso. 538 espositori (3), 100 le aziende che partecipano per la prima volta e una presenza sempre più internazionale di buyer in arrivo anche dai mercati emergenti. “Grande vitalità, la manifestazione sta crescendo bene” - ha dichiarato in (4) conferenza stampa Agostino Poletto, Direttore Generale di Pitti Immagine - “il dato più interessante è la fedeltà dell’aziende: si è creata, infatti, una sorta di grande famiglia, e in più abbiamo gli occhi puntati da altre aziende con tante richieste su cui fare selezione”.
Jazzy Taste, il tema della campagna di lancio
Il tema della campagna di lancio di quest’anno sceglie il connubio tra cibo e musica, con il claim Jazzy Taste, realizzata da Auge Design. Particolarmente appropriato ci sentiamo di dire, viste le molte assonanze tra questi due settori creativi, liberi e dai sound innovativi. Ritmo e gola in un’edizione, tutta da godere sulle note del buon gusto. “La musica una buona metafora per raccontare il cibo, forte di un genere come il jazz e la sua capacità di improvvisare, di fare accostamenti nuovi” - ha sempre sottolineato Poletto.
Taste, vetrina del bel prodotto, piace anche ai big player
Novità assoluta, l’attenzione verso la manifestazione espressa dalla media e dalla grande industria, a rivelarlo è Davide Paolini. Benché la nicchia infatti resti il focus del Salone (5), è forte il richiamo da parte dei big player del settore food che vedono nella tre giorni un’eventuale opportunità per presentare linee e prodotti alto di gamma.
La pasta regina di Taste
Altro tema dominante, la pasta. Il confort food per eccellenza tra i più amati al mondo, sarà oggetto di degustazione presso gli stand di alcuni importanti pastifici, ma sarà altresì protagonista dell’installazione all’entrata della UniCredit Taste Arena e di una serie di Taste Talk, facendo incursione anche nei Taste Ring curati da Davide Paolini.
I ring di Davide Paolini, da non mancare…
Curati da Davide Paolini, immancabili i ring “che punzecchiamo il mercato”, al Piano Attico (UNICREDIT TASTE ARENA), nonché lo speciale programma di Talks, incontri e presentazioni.
Dal salato al dolce (6), dai soft drinks agli spirits, passando per il design dedicato alla tavola, al Salone e fuori con la città che si animerà nei locali più belli di Firenze, secondo il calendario “off” FUORI DI TASTE.
Il countdown è iniziato…
Gli orari di apertura per operatori del settore e per il pubblico di appassionati:
Dalle ore 9.30 alle ore 19.30 di SABATO e di DOMENICA, e dalle 9.30 alle 18 di LUNEDI’ per gli operatori del settore;
Dalle 14.30 alle 19.30 e lunedì dalle 9.30 alle 18, ingresso aperto anche al pubblico.
Official Hashtag: #Taste16 #PittiTaste #fuoriditaste#TasteRing #TasteShop #TasteTool #TasteTour @pittitaste
Info e lista completa degli eventi e della manifestazione:
