Living & Convivi :: 24 apr 2018

Firenze Eventi - Villa Bardini si veste di glicine

Tanti gli appuntamenti per celebrare la fioritura di questa primavera

La pergola del glicine più fotografata di Firenze incanta con la sua magnifica tonalità color lilla (1). Ecco che, fino al 1 maggio, sono, come ogni anno, in corso le visite guidate alla scoperta di tutte le sue curiosità e i suoi segreti all'interno dello splendido giardino di Villa Bardini. Un’iniziativa che rientra nel progetto "Festa del glicine", per celebrare la fioritura di questa primavera (2), richiamando l'attenzione degli appassionati e non solo, in una delle cornici panoramiche più spettacolari della città del Giglio. Il tutto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron e a cura di Beemyguide e dall'associazione culturale La Nottola di Minerva. Durante le visite guidate di Beemyguide l'architetto paesaggista Claudia Mezzapesa spiegherà come riconoscere le varietà di glicini presenti nel giardino (3), quella giapponese e quella cinese e racconterà le leggende orientali legate a questa antica pianta originaria dell'Estremo Oriente. Il percorso parte dall'ingresso al giardino di via dei Bardi 1r, Firenze, e prosegue nella parte bassa della scalinata barocca, per poi risalire lungo il frutteto e arrivare alla celebre pergola dei glicini. Sono in programma anche due tappe speciali: al Canale del Drago e in villa alla mostra delle illustrazioni dell'Archivio Storico Salani "Pinocchio, Harry Potter, Topolino, Heidi e tutti gli altri...". Sono in tutto 25 appuntamenti di cui 7 in lingua inglese, della durata ciascuno di un'ora e un quarto. Le visite guidate sono previste ogni giorno, fino al 1 maggio, con diversi orari a seconda dei giorni feriali e festivi (le prenotazioni sono disponibili sul sito www.beemyguide.com, costo 10 euro).

Per maggiori informazioni:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163