Living & Convivi :: 7 mag 2024

Cagliari, le chiavi Michelin premiano Casa Clàt

Il suite hotel in pieno centro storico

Eccellenza nell’architettura e nell’interior design, unicità e unicità, qualità e solidità del servizio, del confort e della manutenzione, rilevanza nell’ambito della località in cui è situato, coerenza tra prezzo ed esperienza offerta, questi i parametri di qualità degli hotel inseriti nella selezione della Guida MICHELIN approvati dagli ispettori Michelin. 
Casa Clàt, suite hotel nel cuore di Cagliari, ha ottenuto la Chiave MICHELIN durante la presentazione della prima guida dedicata agli alberghi, che si è svolta il 7 maggio 2024 a Milano presso la prestigiosa Fondazione Luigi Rovati. Così come le Stelle per i ristoranti, le nuove Chiavi MICHELIN premiano l’eccellenza del soggiorno e le strutture che si distinguono per un concetto di ospitalità unico, grande personalità, un'accoglienza perfetta e un livello di servizio molto elevato. Un riconoscimento importante per Casa Clàt, a poco più di un anno dalla sua apertura, che sul palco è stata rappresentata da Antonio Sanna, operational manager dell’albergo, in rappresentanza dei proprietari Caterina e Claudio Murgia.
Casa Clàt - hanno commentato Caterina e Claudio Murgia, felici di questo importante riconoscimento - ha regalato nuova vita ad un antico palazzo dell’800 trasformandolo in luogo accogliente sempre aperto alla città e ai suoi visitatori. Ricevere la Chiave Michelin è per noi una grande emozione, il riconoscimento all’impegno di tutti i nostri collaboratori che con passione e professionalità sanno andare oltre le aspettative dell’ospite.
Sono state 146 le chiavi consegnate nella Cerimonia, date a strutture ricettive che  si sono distinte sugli oltre 500 hotel consigliati dalla Guida MICHELIN su tutto il territorio nazionale; di questi 8 hanno ricevuto Tre Chiavi MICHELIN, 31 Due Chiavi MICHELIN e 107 Una Chiave MICHELIN. La selezione che comprende una vasta gamma di concept e alloggi, dagli hotel in edifici storici ai boutique hotel urbani di tendenza, dagli agriturismi rilassanti e intimi agli spettacolari Grand Hotel di fama internazionale, tutti accomunati dalla ricerca della qualità, dagli standard ineccepibili dei servizi e dal culto del bello, nelle sue forme più svariate. 
 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163