Visioni da bere :: 12 nov 2024

Birrificio Italiano Spirits

La nuova idea di Agostino Arioli

Molti conoscono le birre artigianali di Agostino Arioli, che fu tra i primi a creare questo mercato alternativo a quello dei grandi birrifici, rivoluzionando per sempre il mondo delle birre. Dopo 30 anni, Agostino è pronto per un nuovo passo, quello degli spirits con una inedita linea di 7 distillati. Si tratta di un gin, un aperitivo, un amaro e, novità assoluta, ben quattro distillati di birra, chiamati Albedo. “Sono un mastro birraio che da sempre una spezie e botaniche particolari nelle mie birre. Questa mia esperienza confluisce nel progetto Birrificio Italiano Spirits con la stessa idea di ricerca e innovazione maturata negli anni, controllando l’intera filiera produttiva per avere dei prodotti di qualità eccellente” - ci ha detto Agostino. 

Le 7 referenze

Amaro Marasso ha delle caratteristiche uniche rispetto ai competitor essendo molto amaro e povero di zucchero con ben 16 botaniche dalle radici alle cortecce, dalle bacche alle spezie, tra cui pepe rosa, dragoncello e finocchietto a donare aromaticità. Da bere liscio, on The rocks, in un americano o con la cedrata.
Capparis è un aperitivo mediterraneo che, come si intuisce dal nome, è un macerato alcolico di capperi di Pantelleria con 4 botaniche, scorza d’arancia, pepe rosa, assenzio e cassia amara. Interessante in miscelazione con un vermouth Dry ma anche in un bloody mary al posto della vodka o in un Negroni al posto del gin.
Gin Drytto si avvicina a un London  dry, molto secco con 5 botaniche, ginepro, Angelica, coriandolo, combava e pepe nero. Ad alta gradazione alcolica, 45 gradi, è eccellente con una tonica preferibilmente neutra.
Albedo distillato di blend di birre in 4 versioni, una in purezza a 40 gradi e tre a 47 gradi con rispettivamente in tonneaux di moscato giallo, di rum e di whisky che progressivamente diventano sempre più profondi e intensi.
Distillati di grandissimo livello che piaceranno molto agli intenditori. Ne siamo certi.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163