Living & Convivi :: 29 apr 2018

Appunti dal salone del Mobile appena terminato

Il living di Bonaldo

Sempre in occasione dell’ultimo Salone del Mobile 2018 tra le tante novità dell’universo living e non solo, che hanno incontrato il nostro gusto, meritano ampio cenno le proposte dell’azienda veneta Bonaldo. Abbiamo infatti intrapreso un interessante viaggio dove colori, forme e mix di materiali hanno dato voce creativa a tavoli, sedie, complementi, divani e letti per un “total living Bonaldo” dall’appeal certo. In questa nuova collezione, spiccano tanti racconti diversi: ogni prodotto riporta alla memoria un ricordo speciale, come in un flashback o invita a guardare la vita da nuove prospettive. Come il Cabinet de Curiosité (1) di Fabrice Berrux, una straordinaria libreria concepita come architettura componibile, che trova ispirazione dall'infanzia del designer e dall'amato secretaire del nonno, custode di preziosi segreti. O il tavolo Art di Gino Carollo (2) che, con le sue gambe al contrario, regala nuovi punti di vista. Un trapezio in metallo si sviluppa diagonalmente rispetto al piano, ottimizzando l'ingombro a favore di uno spazio di utilizzo maggiore. E dalla firma dello stesso designer, come non desiderare l’appendiabiti DAY? (3) la ripetitività di fili metallici trasforma un oggetto di uso quotidiano in una figura scultorea da esibire. Lode particolare agli imbottiti (4): un chiaro ritorno all’essenziale che si riflette sia sui modelli recenti sia sulle versioni rivisitate dei prodotti storici del marchio.

E poi il colore, un altro must di questo 2018: diverse le tonalità nuove come il verde oliva, il senape e il mattone – per combinazioni cromatiche sorprendenti. E i materiali? Oltre ai classici, come legno, vetro, marmo e metallo, Bonaldo integra materiali inediti in un affascinate gioco di incastri capaci di generare differenti linguaggi espressivi. Tra cui l’Onice oro che impreziosisce alcuni elementi della collezione come gioielli, o il Terrazzo Veneziano, in omaggio alla pavimentazione tipica dell’area triveneta, composta da granulati di marmo e pietre di varie dimensioni.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163