Living & Convivi :: 11 mag 2017

Portare con sé il proprio animale in vacanza

Parte seconda: in auto o treno, in relax

Come accennato è il mezzo che crea la differenza: auto, treno, aereo e ovviamente anche la destinazione di transito o finale di cui tratteremo oltre.

Iniziamo dal mezzo forse più diffuso per le vacanze familiari: l’auto (1) per la quale il vigente codice della strada prevede ancora un'ipotesi ormai poco praticata, la conduzione di animali, mentre ancora non prevede quella fatta da animali, come in realtà sembrano essere sempre più spesso alcuni autisti, ma questa è altra storia…

In auto (2) quindi, si dovrebbe provvedere a bloccare stabilmente il nostro amico, vuoi nel trasportino se di piccole dimensioni, vuoi con le apposite cinture di sicurezza, vuoi infine nel vano bagagli debitamente separato per quelli di grossa taglia.

E non dimentichiamo le adeguate soste per i loro bisognetti e per farli bere…. Ponendo la massima attenzione se siamo in autostrada ove solo di recente sono state istituite (rare purtroppo) aree di sosta canina!

Il treno invece solo da poco si è evoluto “pro-pet”. Finalmente infatti tutti i cani non solo quelli sotto i 10 Kg, possono viaggiare sui treni ad alta velocità. Dal 2 Novembre scorso sui treni Italo ad Alta Velocità si è avviato il servizio in fase sperimentale fino al 31 gennaio, dove Ntv (Nuovo Trasporto Viaggiatori) valuterà il grado di soddisfazione del servizio e gli eventuali miglioramenti da apportare. Anche Trenitalia ha aperto i treni ai cani, in poco più di due mesi sono già stati acquistati più di cinquemila i biglietti per i cani di media e grossa taglia in viaggio sulle Frecce delle Ferrovie dello Stato.

Si ricorda poi a chi vuole viaggiare con il proprio animale qualche regoletta abbastanza semplice: il cane, oltre a possedere il certificato d’iscrizione all’anagrafe canina, dovrà essere tenuto sempre al guinzaglio, dovrà indossare la museruola rigida o morbida in fase di salita e discesa dal treno o su richiesta del personale, specie se inserito nell’elenco delle razze pericolose.

Insomma in auto od in treno: tutti al mare… a mostrar “le code chiare”!

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163