Living & Convivi :: 30 ago 2022

Visita a palazzo? L’Europa vi aspetta…

Con un pizzico di romanticismo

E’ vero, le tanto agognate vacanze d’agosto sono ormai giunte al termine ma c’è sempre chi parte a settembre. Ed ecco che la Redazione, insieme a Civitatis, suggerisce a tutti coloro che amano il turismo culturale, 6 tra i palazzi più affascinanti del vecchio continente per un vero e proprio viaggio nel tempo. Dall’Italia, alla Francia, al Portogallo e molto altro.

Godeteveli! Sognate e sopratutto appena possibile fateci tappa!

 

1 - Italia: La Reggia di Caserta

Conosciuta come Reggia di Caserta, è uno dei palazzi più belli del mondo. La grandiosa residenza reale, patrimonio Unesco, è situata a nord di Napoli, ed è un autentico capolavoro barocco del Regno delle Due Sicilie e del Regno dei Borboni, con una magnifica collezione d'arte. Dipinti, porcellane, mobili, disegni, libri...

2 - Francia: La Reggia di Versailles 

Ad appena mezz'ora da Parigi si trova la Reggia di Versailles, simbolo del potere assolutistico e una delle grandi realizzazioni dell'arte francese del XVII secolo, iscritta al Patrimonio dell'Umanità dal 1979. L'antica residenza di caccia di Luigi XIII fu ristrutturata dal figlio Luigi XIV nel 1682 per ospitare la corte e il governo. Da allora, i re predecessori hanno continuato ad abbellire l'edificio fino alla Rivoluzione francese. 

3 - Portogallo: Il Palazzo Pena 

Da Pena non è solo il castello più iconico del Portogallo, ma anche uno dei palazzi più belli del mondo. Sarà per i suoi colori sgargianti, per la sua silhouette ipnotica o per il suo stile eclettico, ma il Palazzo Da Pena ha un fascino che lo rende incomparabile. Costruito nel XVIII secolo su iniziativa del re Ferdinando II consorte, attira ogni anno migliaia di visitatori a Sintra. Combina le classiche piastrelle portoghesi con elementi tipici del Romanticismo e sculture di grande simbolismo religioso. Il suo compendio di architettura neogotica, neomudejar e neomanuelina ha fatto sì che il Palazzo Pena sia stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1995, ed è monumento nazionale dal 1910. 

4 - Inghilterra: Buckingham Palace

Buckingham Palace, icona della Corona britannica a Londra, vanta anche uno dei palazzi più belli del mondo. Oggi è possibile visitare l'interno per vedere alcune delle camere reali utilizzate dalla regina Elisabetta II. Nelle diverse sale si possono ammirare una grande varietà di dipinti e raffinati mobili d'epoca con decorazioni in stile inglese e francese. In breve, un autentico gioiello architettonico ricco di opere d'arte. 

5 - Austria: Palazzo di Schönbrunn

Costruito nel XVII secolo come residenza estiva degli Asburgo, il Castello di Schönbrunn a Vienna è noto anche come la "Versailles viennese" per la sua eleganza e bellezza. Oltre a essere uno degli edifici storici e culturali più importanti dell'Austria, la pura e semplice magnificenza dell'edificio e delle sue stanze lo rendono uno dei palazzi più belli del mondo.

6 - Spagna: Il Palazzo Reale di Madrid

Il Palazzo Reale di Madrid è il più grande dell'Europa occidentale e uno dei più grandi del mondo. Dispone di oltre 135.000 metri quadrati e 3.418 camere. Si distingue non solo per le sue dimensioni, ma anche per la sua bellezza. Se si effettua una visita guidata degli interni, si possono ammirare le stanze preferite del re Carlos III, apprezzare i dettagli della Camera Gasparini e della Sala delle Porcellane e contemplare la lussuosa Sala da Pranzo di Gala o la famosa Sala del Trono.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163