Visioni da bere :: 24 ott 2017

Vini piemontesi - I MAGNIFICI 4

quattro grandi vini per quattro week end

Week-end studiati ad hoc per chi viaggia in coppia, in famiglia o con gli amici; quattro esperienze diverse ma tutte all’insegna del vino, di un territorio affascinante e prospero, con panorami mozzafiato e vigneti che cambiano continuamente colore. È questa la terra di scrittori famosi come Cesare Pavese e Beppe Fenoglio, di imponenti ed eleganti castelli ricchi di storia. A proporre queste suggestive e indimenticabili esperienze è Duchessa Lia, la nota azienda vinicola incastonata nelle Langhe, a Santo Stefano Belbo, e il cui nome si deve a ragazza di nome Lia che tutti avevano soprannominato “Duchessa” per il nobile aspetto e il portamento altero. I vini nobili piemontesi avrebbero lasciato in chi li avesse bevuti un ricordo indelebile come quello che la “Duchessa” Lia lasciava nel cuore e nella mente di chi la incontrava. L’iniziativa si intitola proprio “Duchessa Lia è…”, e si articola in tour abbinati a un vino specifico, con la proposta di varie attività che vanno da quelle sportive a quelle culturali, passando ovviamente per il gusto l’amore per il buon cibo.

I partecipanti, trovando due bottiglie in omaggio al loro arrivo in camera, capiranno subito quale sarà il timbro della loro vacanza: il Moscato d’Asti DOCG farà presupporre un weekend romantico, il Nebbiolo D’Alba DOC una scelta culturale, il Barbaresco DOCG una scelta che privilegia l’alta cucina (in questo caso si potrà scegliere tra degustazioni di nocciole, formaggi, cioccolato, una ricerca simulata del tartufo con il trifolao e il suo fidato cane e, infine, la cena gourmand presso la “Ciau del Tornavento” dello chef stellato Maurilio Garola, a Treiso), mentre il nuovissimo Asti Secco DOCG accoglierà chi ama il movimento anche quando si trova in vacanza. Quest’ultimo tipo di weekend sarà proposto nel periodo primavera/estate per motivi meteorologici, perché sono previste numerose attività outdoor come il trekking con gli asinelli, il noleggio di bici elettriche, le passeggiate a cavallo.

Info: Prenotazioni weekend tramite il Consorzio Turismo Langhe Monferrato Roero

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163